Un morso al flanker Ora Fuser rischia tre mesi di squalifica
Rugby. Il seconda linea del Benetton alla commissione Epcr È accusato di aver reagito a un colpo proibito di Louw

TREVISO. Un’altra tegola sul Benetton sempre più contato. Oggi Marco Fuser comparirà davanti alla commissione indipendente nominata dall’Epcr – il board delle coppe, Champions e Challenge. Il seconda linea è accusato di aver morso il flanker del Bath, Francois Louw, in un raggruppamento, a pochi minuti dalla fine del match d’esordio di Champions Cup a Bath, finito 23-0 per gli inglesi. Come gesto di reazione dopo che Louw, a terra, aveva strattonato i l giocatore trevigiano , questo secondo l’accusa, avrebbe anche colpito il seconda linea del Benetton e della Nazionale nella zona degli occhi (manata? ditata?).
Anche Louw è citato davanti ai giudici, nella stessa circostanza – i commissari sono Antony Davies (Inghilterra), Achille Reali (Italia) e Becky Essex (Inghilterra) – con l’accusa di condotta violenta.
Attenzione, le squalifiche, nel caso di riconoscimento di colpevolezza, sono molto pesanti. Nel caso di Fuser, lo stop non è inferiore alle 12 settimane (per l’azzurro significherebbe saltare i test di novembre e tornare in campo a fine gennaio). Dal canto suo, Louw rischia anch’egli una lunga squalifica, fino a un anno.
Dalle immagini della diretta non si evince granchè: c’è un raggruppamento con palla al Benetton, Louw strattona a terra Fuser e la mano del flanker sudafricano tocca il volto del giocatore italiano, poi non si vede più nulla. In casa Benetton, c’è un prudente ottimismo: «Ci rimettiamo serenamente ai commissari, consapevoli che la disciplina è sempre stata patrimonio della nostra squadra», dicono alla Ghirada.
Intanto, è arrivato martedì Herbst, il seconda linea sudafricano. Di nome fa Irnè Philip, stazza 2 metri e 120 chilogrammi, militava nel Southern Kings, e ama il lavoro sporco e ruvido del pack. Dovrebbe ambientarsi, ora, prima di esordire: ma non è escluso possa anche finire in panca, con Tolone, se ci dovessero essere problemi fra seconda e terza.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video