Lisa Vittozzi trionfa al Blink Festivalen: «Sono tornata, fisicamente e mentalmente»

A nove mesi dall’ultima gara, la campionessa sappadina domina la mass start femminile a Sandnes e lancia un segnale forte in vista di Milano-Cortina

Francesco Mazzolini
Lisa Vittozzi
Lisa Vittozzi

Ritorno fulgido e decisamente promettente quello di Lisa Vittozzi, che in Norvegia, a 9 mesi di distanza dall’ultima competizione di biathlon affrontata, ha finalmente ritrovato il sorriso e la vittoria nella mass start femminile di Sandnes, chiudendo da dominatrice il Blink Festivalen 2025, una delle più importanti rassegne estive di skiroll.

Dopo aver conquistato un secondo posto nella supersprint, ha dimostrato di non aver perso la sua stoffa di campionessa, sfoggiando tutte le sue abilità nella finale a 14. La vittoria è arrivata dopo aver spadroneggiato sia nei quarti che nelle semifinali, confermando la sua proverbiale classe tecnica e una condizione fisica invidiabile. La vincitrice della Coppa del mondo di biathlon nella stagione 2023/24, rimasta fuori dai giochi per tutta la successiva, ha saputo gestire con gran maestria la tensione davanti ai bersagli nei poligoni. Passata indenne nelle tre sessioni di tiro, Lisa ha accumulato un vantaggio tale nei confronti della concorrenza che nemmeno i tre errori nel poligono conclusivo sono bastati alle avversarie per recuperare terreno, permettendole così riassaporare dopo tanti mesi, la gioia del successo in una gara internazionale.

«Sono particolarmente contenta – ha commentato – Ero un po’ tesa in partenza, ma alla fine me la sono cavata bene, anche se nell’ultimo poligono ho fatto un po’ di confusione. Forse si è alzato il vento, io avevo fretta di chiudere i colpi e ho perso il ritmo nell’esecuzione. Mi sento bene, fisicamente e mentalmente». Alle sue spalle, in ritardo di 14”, si è piazzata la francese Lou Jeanmonnot con tre errori, davanti alla connazionale Justine Braisaz/Bouchet a 28”9 con cinque errori.

La vittoria della fuoriclasse sappadina, è particolarmente significativa in un anno cruciale per il biathlon italiano, che deve assolutamente presentarsi alla sfida delle Olimpiadi in casa di Milano-Cortina, al massimo delle sue potenzialità. L’oro di Lisa sugli skiroll è un impulso positivo sia per il movimento azzurro che per la carriera dell’atleta, il cui rientro è attesissimo in Coppa del mondo, dove la sua mancanza s’è sentita, e non poco, l’anno scorso. Dopo un anno e mezzo senza vittorie in competizioni internazionali, questo trionfo rappresenta un segnale forte e chiaro: Lisa è tornata, per vincere e rimanere tra le protagoniste del biathlon mondiale. La sua carriera iniziata nel 2013, che ha visto come momento culmine la conquista della sfera di cristallo nella stagione 2023/24, è stata un avvicendarsi di trionfi e periodi più difficili, ma l’amore per la carabina le ha sempre permesso di rialzarsi. Quest’ennesimo ritorno esplosivo, inaugura l’occasione per Vittozzi di confermare la conclamata stazza di campionessa, che davvero, non smette mai di sorprendere.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso