Un consorzio per il Treviso Totera nuovo presidente

Passione, convinzione, idee chiare. Ed un progetto in fase di decollo, che come propellente ha bisogno della fiducia e dell’entusiasmo di tutti. Sala stampa strapiena oltre i limiti della capienza ieri per la illustrazione del nuovo Asd reviso: dirigenti, soci, giocatori, tifosi. Aria nuova, cori da stadio nell’angusto spazio. Si vuole rilanciare il calcio del capoluogo seguendo la filosofia di Treviso Basket: un grosso sponsor, come soci altrettanti appassionati di vecchia data e tutti trevigiani, un Consorzio alle spalle che garantisca solidità economica e che sarà alla base del programma, come del resto il vivaio. Il nuovo presidente è l’avvoccato Marcello Totera, suo vice il dottor Alessandro Quercia. Del consiglio direttivo fanno parte anche Paolo Pini e la vecchia conoscenza Gerardo Schettino. Il diesse è Roberto Tonicello, il medico sociale il dottor Federico Pasteur, segretario-tesoriere il mitico Leandro Casagrande, mentre Walter Frandoli si occuperà dello sviluppo e promozione del settore giovanile. Staff tecnico, ovvio, confermatissimo: mister Davide Tentoni sarà affiancato di nuovo dall’assistente Stefano Realini e dal preparatore dei portieri Tito Tonella. «Avevamo davvero bisogno di rifondarci» ha detto Totera «ora abbiamo una struttura importante. Ringrazio il Comune per il sostegno concesso finora e per ciò che farà in futuro: ci sarà un bel rapporto di collaborazione. E grazie anche a Massimo Zanetti, con cui abbiamo rinnovato la sponsorizzazione. Non ho potuto rifiutare la proposta di fare il presidente, garantisco dedizione, passione ed impegno. Questa è una delle rare volte in cui una società è composta non solo da imprenditori ma anche da appassionati, gente che ci mette il cuore» Uno di questi è Paolo Pini, titolare di un’azienda del settore bio medico. «Avevo 4 anni quando mio padre mi portava al Tenni… In questi anni abbiamo sofferto troppo, adesso parte una nuova era. E parte senza il magnate, che magari c’è ma oggi vuole essere affiancato da altri partner. Ed infatti il nostro Consorzio è questo, persone che vogliono dare il loro contributo già ci sono, altre arriveranno: ci saranno due main sponsor nazionali, altri minori, ne deriveranno investimenti e progettualità. La società è di tutti. E con Gaetano D’Agostino, che ne ha già una a Firenze, nascerà la nostra Scuola Calcio: Lancenigo come cittadella dello sport. Da definire il ruolo dell’Academy». A questo proposito Frandoli tiene a dire che «stiamo potenziando il settore giovanile, che ora ha solo gli junior: vorremo intanto avere anche quella allievi ed invito qualche ex biancoceleste a farsi avanti. Alla squadra dico: dal Tenni gli avversari non dovranno uscire con dei punti…». Raggiante anche il diesse Tonicello: «Grande entusiasmo ma anche grande responsabilità. Vogliamo giocatori su cui investire, non mercenari». Uno di questi è capitan Matteo Ton: «Volevo restare ed eccomi qui. Grazie a tutti i nuovi soci, ora col tempo speriamo di tornare dove merita il Treviso».
GUARDA LA FOTOGALLERY
DEL NUOVO CALCIO TREVISO
WWW.TRIBUNATREVISO.IT
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso