Tutto in famiglia: Pavin contro Pavin

Rugby Serie B, domani in Mira-Paese scontro tra sei cugini tra campo e panchina
PAESE. Mira-Paese, dice il calendario ufficiale delle Serie B. Ma forse è meglio dire Pavin versus Pavin, nel giorno in cui con la maglia rossobù di Paese debutterà anche il colpo grosso del mercato invernale, ovvero Michele Visentin, ex nazionale, allettato dalla garanzie di un posto di lavoro rispetto alla situazione di Mogliano, pure in Eccellenza.


Ce ne saranno “soltanto” sei, di Pavin, domani, fra campo e panchina. Cinque sono cugini, il coach rivede gli avversari da ex e ha due figli nella sua squadra attuale, e tre nipoti contro, figli di due fratelli.


Mario Pavin, ex nazionale e in campo nella prima storica Coppa del Mondo del 1987, poi allenatore in moltissimi club e nelle nazionali giovanili, è adesso allenatore del Mira, rilanciato dalle ultime due vittorie. Schiererà, nel XV veneziano, i due figli Nicola, e x Calvisano e Vicenza, bloccato in passato da un infortunio quand’era stato chiamato nel giro azzurro; e Tommaso, utility back, già in serie A alla Tarvisium.


Nelle file del Padana Pese, invece, ci saranno Marco Pavin, figlio d’arte, perché papà Paolo, già presidente del club, è stato apertura dei canguri sin dagli anni ’80. E ancora i fratelli gemelli Niccolò Pavin, estremo, e Mattia, centro, questi figli di Luca, già Paese e Benetton. I gemelli giocavano nella Tarvisium, ma per impegni universitari (sono iscritti alla Bocconi) hanno scelto di scendere di categoria. Per la cronaca: Luca e Paolo sono fratelli di Mario (e di Maurizio...), tutti rugbisti a loro volta di ottimo livello.


Il derbissimo di famiglia è destinato a dividere, per una domenica, la dinasty dei patriarchi Giampaolo, campione d’Italia con la Faema nel 19576, e Natalina, reduce dai festeggiamenti per gli 80 anni.


I Pavin e le Pavin scesi in campo, assicurano gli statistici, sono sin qui 18, di tre generazioni. Una storia infinita tutta ovale. Di Paese, con la maiuscola.


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso