TvB, Pasquini si presenta: «Arrivo in una realtà virtuosa». E oggi si chiude l’era Vitucci
Le prime parole del nuovo ds coincidono con l’addio del coach veneziano. Olisevicius e Bowman in scadenza con opzione rinnovo, ma la guardia piace in Eurolega

«Sono molto contento di entrare a far parte di Treviso Basket e desidero ringraziare la società per la fiducia e l’opportunità». Si presenta così Federico Pasquini, nuovo direttore sportivo della Nutribullet. Il dirigente ferrarese, reduce da una lunghissima parentesi lavorativa alla Dinamo Sassari, è stato annunciato ufficialmente ieri dal club biancoceleste.
«Treviso rappresenta una realtà solida, con un modello di business virtuoso, fondato su una rete di imprese del territorio che collaborano in modo sinergico – prosegue Pasquini nelle sue prime dichiarazioni pubbliche -. Questo legame autentico con il tessuto locale è stato senza dubbio un forte incentivo per me: significa lavorare in un contesto in cui i valori e l’identità del club sono condivisi e supportati da una comunità viva e partecipe».
A Sassari Pasquini ha vissuto tutta la parabola di successo del Banco a gestione Sardara. A parte un biennio in panchina (Pasquini è anche allenatore con trascorsi in Fortitudo), la sua esperienza nell’isola si è focalizzata dietro la scrivania della Dinamo, posizione dalla quale ha costruito le squadre vincenti di Meo Sacchetti e di Gianmarco Pozzecco. Chiuso il rapporto con i sardi, ha accettato la proposta della Nutribullet dove rileva l’eredità di Simone Giofrè.
«Treviso Basket è in una fase di crescita continua, guidata da una visione chiara e da una grande determinazione, stiamo già lavorando per costruire una squadra competitiva, che rispecchi appieno i valori e gli obiettivi del club: serietà, passione, identità e voglia di lottare. Inizia per me un percorso stimolante e sono felice di poter dare il mio contributo a questo progetto».

Le parole di Pasquini fotografano una TvB già operativa. In uscita, ad esempio: il rapporto con coach Vitucci si è chiuso, l’allenatore veneziano ha già saputo che non proseguirà il rapporto col club. La squadra andrà ripensata quasi completamente e le prime riflessioni saranno su Ky Bowman e Osvaldas Olisevicius. I contratti di entrambi i giocatori sono prossimi alla scadenza, per quanto esista una opzione di conferma da parte della società. Il baltico ha ingaggio importante ma ha anche dimostrato di essere un leader, mentre Bowman è cresciuto in maniera costante in stagione diventando un leader e attirando l’interesse anche di squadre da Eurolega. È probabile che l’ex Golden State Warriors saluti la Marca, complice la partenza di Vitucci con cui aveva un eccellente rapporto.
Difficile rivedere in biancoceleste anche Macura e Paulicap, mentre del gruppo degli italiani hanno chances di permanenza Mascolo e Mezzanotte. Torresani è attirato dalle sirene NCAA e non sarà facile convincerlo a non volare oltre Atlantico. Ma prima di tutto occorrerà definire la guida tecnica: soltanto il nuovo allenatore potrà chiarire le linee del progetto TvB per la stagione 2025-26.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso