Trofeo Pinocchio sull’Abetone Pradal è terzo tra gli allievi

Finali Trofeo Pinocchio Si sono concluse all’Abetone le fasi finali nazionali del trofeo Pinocchio sugli sci. In grande evidenza Matteo Pradal (Way Sport), terzo assoluto tra gli allievi, con il...

Finali Trofeo Pinocchio

Si sono concluse all’Abetone le fasi finali nazionali del trofeo Pinocchio sugli sci. In grande evidenza Matteo Pradal (Way Sport), terzo assoluto tra gli allievi, con il compagno di squadra Alessandro Dalto tredicesimo.

I piazzamenti dei trevigiani. Allieve: 17) Maria Vittoria Sonego (Way Sport), out Mariasole Zagnoni (Uoei). Allievi: 3) Matteo Pradal (Way Sport), 13) Alessandro Dalto (id.), 37) Nicola Possamai (Nottoli), 109) Matteo De Zan (Orsago), 127) Riccardo De Conti (id.). Ragazze: 100) Giulia De Wrachien (Treviso); ragazzi: 15) Filippo Biondo (Way Sport), 124) Simone Gallina (Sportmarket), 156) Pietro Rocci (Way Sport), out Luca Genoria (Orsago).

In virtù del piazzamento alla finale nazionale, Matteo Pradal si è qualificato per la gara internazionale, piazzandosi ventunesimo assoluto e quarto tra gli italiani.

Giovanissimi

Si è svolta a Pescul la fase regionale del Gran Premio Giovanissimi: i primi quindici per categoria (baby 1 e 2 e cuccioli 1 e 2) si sono qualificati per le finali nazionali di Salice d’Ulzio in programma il 13 e 14 aprile. Dieci i trevigiani qualificati. Nati 2004: Giulia Nardini (Way Sport), Virginia De Conti (id.) e Matilde Dal Mas (id.); 2003: Pietro Bonotto (Way Sport), Giorgia De Conto (Nottoli) e Giulia Gallina (Sportmarket); 2002: Elena Dal Vecchio (Nottoli); 2001: Federico Scussel (Sportmarket), Marco Bonotto (Way Sport) e Virginia Favaro (Nottoli).

Campionati italiani assoluti

Agli italiani assoluti di Pozza di Fassa, Andrea Tonon (Nottoli) si è piazzato sessantatreesimo in gigante. Le prove veloci (discesa e SuperG) sono state rinviate a data da destinarsi per il vento.

Gare master

L’Agonistica Sportmarket ha organizzato a Passo Rolle due giganti validi per il Trofeo Sportmarket.

Ecco i migliori trevigiani. A-A4: 3) Claudio Alberoni (Nottoli), 10) Silvano Battaglia (Maser), 12) Alfonso Kratter (Nottoli); B1-B5: 6) Enrico Dal Din (Valdobbiadene), 10) Giuseppe Frare (Orsago), 12) Antonio Sartori (Playlife), società: 5) Nottoli, 15) Valdobbiadene, 21) Maser. Seconda gara. A-A4: 3) Claudio Alberoni (Nottoli), 11) Silvano Battaglia (Maser), 15) Emanuele Rech (Asolo), B1-B5: 8) Giuseppe Frare (Orsago), 9) Enrico Dal Din (Valdobbiadene), 13) Antonio Sartori (Playlife). Società: 8) Nottoli, 17) Orsago, 20) Valdobbiadene.

Sul San Pellegrino si sono disputati due slalom giganti per assegnare la Coppa De Bardi.

Ecco i migliori trevigiani. C1-C5: 3) Monica Collesei (Maser), 5) Lorena De Biasio (Playlife), 7) Lucia Zangrando (Nottoli). B1-B5: 22) Enrico Dal Din (Valdobbiadene), 34) Marcello Martignago (Maser), 39) Ottorino Possamai (Nottoli). A-A4: 3) Alessandro Vanz (Playlife), 4) Cristian Girardi (Cristallo), 6) Fabio De Rossi (Treviso); società: 5) Playlife, 9) Cristallo, 10) Nottoli. Seconda gara. C1-C5: 3) Lorena De Biasio (Playlife), 5) Monica Collesei (Maser), 7) Lucia Zangrando (Nottoli); B1-B5: 38) Ottorino Possamai (Nottoli); A-A4: 7) Cristian Girardi (Cristallo), 8) Fabio De Rossi (Treviso), 15) Andrea Valerio Cambi (Nottoli). Società: 2) Playlife, 9) Nottoli, 10) Cristallo.

Alessandro Toffoli

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso