Trofeo delle Province, Treviso regina del Veneto

Volley under: la Marca è prima con i ragazzi e seconda con le ragazze
I CAMPIONI. La squadra di Treviso che ha vinto il «Province»
I CAMPIONI. La squadra di Treviso che ha vinto il «Province»
Altro successo trevigiano al Trofeo delle Province Venete 2011. Nel torneo disputatosi nel Bellunese la rappresentativa maschile under 15 ha bissato il successo della passata stagione e, allo stesso tempo, anche la vittoria di due settimane fa della rappresentativa under 14 maschile a Cittadella. Il grande risultato dei nostri ragazzi è stato completato con il secondo posto della rappresentativa femminile under 14, che si è inchinata solo in finale ad un ottimo Venezia. Sfiorato dunque un clamoroso «triplete», riuscito in passato solo al Padova nel 2007. Nella finale maschile il trofeo è rimasto nella bacheca di Treviso che in finale ha avuto la meglio 2-0 sul Friuli Venezia Giulia, alla sua prima partecipazione all'evento (25-20, 25-17 i parziali) e che nella prima gara di questa due giorni aveva sconfitto (2-1) proprio i trevigiani. La rappresentativa allenata da Enrico Ballon aveva poi sconfitto Belluno (3-0) e Vicenza (3-0).


Ed aveva superato poi in semifinale Venezia (2-1). Nel pomeriggio la rivincita contro il Friuli. Sul terzo gradino del podio la rappresentativa di Padova. Nella finalissima femminile, alla Spes Arena di Belluno, la selezione di Venezia ha superato 2-0 in finale quella di Treviso (2-0), conquistando così quel titolo sfuggito a Jesolo un anno fa. Terzo gradino del podio per Vicenza. Assegnati anche i premi mvp della «due giorni»: nel trofeo maschile il titolo è andato al Sebastiano Marsili, della Sisley.


La rosa under 15 maschile vincitrice del Trofeo delle Province 2011: Davide Vestidello, Francesco Dal Moro, Giovanni Salvadori, Alessandro Schiavon (Olympo Paese); Maicol Viale, Andrea Titton, Alessandro Rizzetto, Ivan Forner (La Piave); Enrico Simioni (Giorgione); Fabrizio Scaglione, Fabio Bettiol, Endrit Gashi (Casier); Sebastiano Marsili, Mattia Stocco (Sisley).


Serie C e D.
Finita la regular seeson, si sono disputate le prime gare di post season. Playoff serie C femminile: Fruvit-Carinatese 3-1, Volley 434-Spresiano 1-3. Playoff serie C maschile: Sisley-Padana Viti 3-2. Playoff serie D femminile: Cartigliano-Albatros 0-3.


Prima divisione femminile.
Playoff integrazione: Favero Arcade-Nervesa 2-3, Biadenese-Tosatto Zero 0-3. Classifica: Zero e Nervesa 5, Arcade 2, Biadenese 0. Playout salvezza: Miane-Albatros 3-2, San Bartolomeo-Novalegno Codognè 3-2. Classifica: San Bartolomeo 5, Albatros 4, Miane 2, Codognè 1.


Seconda divisione femminile.
Playoff integrazione: Ezzelina Carinatese-Pederobba 3-0, Biadenese-Spes 3-1, Giorgione-San Paolo 3-1. Classifica: Biadenese 7, Pederobba 6, Ezzelina e Giorgione 5, San Paolo 4, Spes 3. Playout salvezza: Susegana-Salgareda Ponte 3-0. Classifica: Susegana e Salgareda Ponte 3, Cessalto 0.


Seconda divisione maschile.
21ª giornata Therm is Paese-Casier 3-0, Motta-Valdobbiadene 2-3, Olympo-La Piave 3-1, Rime Bessica-Mogliano Veneto 3-0. Classifica: Energym 44 (promosso in Prima), Paese 37, Olympo 35, Valdobbiadene 34, Bessica 33, La Piave 24, Mogliano 23, Casier 13, Motta 8, Giorgione 4.


Terza divisione femminile.
16ª giornata girone A: Buosi Lovadina-Energym 3-0, Nuova Opitergina-Ponzano 3-2. In classifica: Ponzano 39, Buosi Lovadina 35, Nuova Opitergina 31. Girone B: Vidor Moriago-Pederobba 3-0, Green Volley-Vallata 3-1, Moon Piave-Efferre 1-3. In classifica: Vidor Moriago 38 (promosso), Aurora Sharks 32, Green 28. Girone C: Biadenese-Godigese Cimm 3-1, Colori del Volley-Istrana 3-2, Rime Bessica-Castion 3-0. In classifica: Rime Bessica 41, Biadenese 34, Godigese 33. Girone D: Silea-Olympo 3-1, Campocroce-Asolo 3-0. In classifica: Preganziol e Vedelago 36, Don Bosco 30.


Terza divisione maschile.
Playoff promozione: Meduna-Gas Cornuda 3-1. Classifica: Vittorio Veneto, Gas Cornuda e Meduna 3, Olympo 0.

Under 18.
Regionali femminili (quarti): Meduna-Patavium 1-2, San Donà-Meduna 3-0. Maschili (semifinali): Motta-Silvolley 1-3.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso