Calcio, il Treviso vince 4-2 contro il Portogruaro: biancocelesti a valanga all’esordio
Il Treviso inizia il campionato con una vittoria netta: Scotto protagonista assoluto con tre gol e un rigore. Show al Mecchia

Scotto-mania al Mecchia. Il numero 9 del Treviso è il grande protagonista dell’esordio: con la sua tripletta la squadra di Gorini piega il Portogruaro per 4-2 e comincia al meglio il nuovo campionato. In un quarto d’ora, nel primo tempo, c’è un botta e risposta costante, con i padroni di casa che raggiungono per due volte il pareggio.
Nella ripresa ci pensa Scotto che, dopo il calcio di rigore realizzato in avvio di gara, sigla due gol bruciando la difesa avversaria con la sua esperienza. Ripetto alla partita di domenica scorsa, Gorini cambia due uomini nell’11 titolare con Brevi e Francescotti che partono dal primo minuto. Al Treviso servono 20 minuti per calarsi nella parte, nei restanti 70 minuti i biancocelesti dettano legge in campo. Prima del fischio d’inizio il Treviso, compreso lo staff tecnico e medico, si riunisce di fronte alla propria panchina, Gucher parla alla squadra, poi si eleva un grido di battaglia. Pronti, via, Gucher lancia Artioli, il passaggio è per Scotto che oltrepassato il limite dell’area calcia, respinge corto Saccon, Brevi ribatte da posizione ravvicinata e Saccon salva ancora la sua porta. Il pallone, che rotola ancora in area, viene ripreso da Brevi, Sognog interviene su di lui in malo modo atterrandolo: senza esitazione il direttore di gara indica il dischetto. Al 2’ dagli 11 metri si presenta Scotto, il tiro è centrale, Saccon si butta alla sua destra e tocca con i piedi la sfera che però entra in porta. Il Portogruaro non accusa il colpo, anzi. Al 7’ sul cross di Ferreirinha, Scialino va vicino al pareggio.
Pareggio che arriva all’11’ sugli sviluppi di un corner, nell’area piccola svetta Khiari che batte Mangiaracina. La squadra di Gorini non ci sta. Brevi riceve sulla sinistra, Artioli arriva a supporto e serve in area Francescotti che cede la sfera a Serena che, al 13’, si inserisce in area e batte Saccon. Non finisce qui. Al 18’ Cascio vince il duello con Salvi, mira l’angolino basso ma Mangiaracina è ben piazzato e blocca la palla. Passano pochi secondi, i padroni di casa rimangono in attacco, Khiari evita la marcatura di Salvi e a tu per tu con Mangiaracina insacca sul secondo palo. Al 22’ Brevi coglie di testa una punizione calciata da Scotto, la palla si stampa sulla traversa ma l’arbitro ferma per fuorigioco. Due giri di lancette dopo il tiro-cross di Ferreirinha, complice un tocco di Mangiaracina, finisce sul palo. Dopo una prima parte di primo tempo con le squadre lunghe e ricca di emozioni, il Treviso si ricompatta e prende in mano il pallino del gioco, con il Portogruaro che arretra e prova a chiudersi. Così, sul 2-2, si va a riposo. Nella ripresa, il Treviso ricomincia nell’attesa di trovare il miglior momento per infierire. Che arriva al 58’. Francescotti scende a centrocampo, sulla destra recupera il pallone, Artioli riceve e restituisce.
Francescotti si trovare ora al limite dell’area, sceglie di andare all’indietro, riceve Gucher che serve Scotto spalle alla porta tra i due difensori centrali del Portogruaro, il numero 9 si gira e batte Saccon. Il Treviso continua a governare il gioco, i padroni di casa non fanno più paura. E al 75’ un super-Scotto sigla la tripletta personale e il 4-2: l’attaccante, sempre sulla linea difensiva avversaria, prova l’acrobazia dalla trequarti e con un ballonetto inganna Saccon.
Esplode di gioia la panchina, sia per la bellezza della marcatura sia per l’importanza, perché di fatto chiude il match. Al 94’ ci prova Fedato, agli ospiti può bastare. Alla prima giornata di campionato, dunque, Scotto si porta a casa il pallone e il Treviso dimostra che se fa il Treviso non ce n’è per nessuno.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso