Treviso Marathon ecco le tre partenze

Vidor, Vittorio e Ponte Piave: pettorali bianchi, rossi e verdi che si ricongiungeranno al ventitreesimo chilometro di gara

La Trevisomarathon si fa in tre. Tre percorsi, tre punti di partenza, per un unico arrivo a Treviso capoluogo.

Venerdì 20 aprile aprono le iscrizioni per la 42 km più originale del prossimo anno. Un evento unico al mondo che, il 3 marzo del 2013, scatterà in contemporanea da Vidor, Vittorio Veneto e Ponte di Piave. Nel fine settimana, parte a Padova la prima tappa del nuovo tour promozionale. A disposizione ci sono 4.500 pettorali da suddividere fra i tre percorsi sui quyali si gareggerà. Andiamo al dettaglio. Lo slogan è già “Tre partenze, un’emozione unica”. Il conto alla rovescia per la Treviso Marathon del prossimo anno inizia da qui e, si sa, la comunicazione è ormai un’arma importante. L’emozione unica è rappresentata dalla maratona che il 3 marzo 2013 avrà caratteristiche del tutto speciali: tre partenze e altrettanti tracciati che si congiungeranno attorno al 23° chilometro di gara, poco prima del passaggio a metà corsa, per continuare sovrapponendosi per circa 19 km .

Nata da un’idea dell’avvocato Marco Francescon, la più originale maratona del prossimo anno scatterà in contemporanea, quindi, da Vidor, da Vittorio Veneto e da Ponte di Piave, toccando complessivamente 18 Comuni. Una moltiplicazione degli applausi, ma anche della rete organizzativa e delle forze del volontariato impegnate a rendere possibile la competizione.

Sia chiaro: non si tratta di un inedito assoluto, da di un’esperienza che Treviso ha già fatto nel 2008, in occasione del 90° anniversario della fine della Grande Guerra, e che verrà riproposta cinque anni dopo. Chi c’era quattro anni fa (nel 2008 gli iscritti superarono quota seimila), la considera una maratona indimenticabile. Chi non c’era, potrà essere parte attiva di uno spettacolo che colpirà dritto al cuore e che può lasciare un ricordo fantastico.

Ogni partenza della prossima TrevisoMarathon sarà caratterizzata da un colore: verde per Vidor, bianco per Vittorio Veneto, rosso per Ponte di Piave. E la congiunzione fra i tre percorsi, in prossimità del passaggio sul Piave, darà origine ad un suggestivo tricolore nazionale , formato dagli stessi maratoneti.

Le iscrizioni si apriranno tgra pochissimo, venerdì 20 aprile: 4.500 i pettorali a disposizione, da suddividere fra i tre percorsi.

La prima tappa del nuovo tour promozionale sarà nel fine settimana a Padova. Da venerdì 20 a domenica 22 aprile, TrevisoMarathon farà infatti passerella all’Expo della Maratona S. Antonio, in Prato della Valle.

L’iscrizione dovrà essere accompagnata dalla scelta della località di partenza da parte dell’atleta.

Previste speciali agevolazioni per chi ha partecipato a tutte e nove le precedenti edizioni della TrevisoMarathon o ne ha corsa almeno una nelle ultime tre stagioni.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso