Treviso basket surclassato dall’Olimpia Milano, finisce 87-63 per i lombardi

No game all'Unipol Forum di Assago. Treviso Basket perde quasi senza giocare, tradendo la stanchezza del match giocato appena due giorni prima a Reggio Emilia, e si fa surclassare da Milano. Che nemmeno esagera, pur imponendosi 87-63

Federico Bettuzzi
L'allenatore del Treviso, Alessandro Rossi, durante la partita. Foto Editoriale Report
L'allenatore del Treviso, Alessandro Rossi, durante la partita. Foto Editoriale Report

No game all'Unipol Forum di Assago. Treviso Basket perde quasi senza giocare, tradendo la stanchezza del match giocato appena due giorni prima a Reggio Emilia, e si fa surclassare da Milano.

Che nemmeno esagera, pur imponendosi 87-63: semplicemente l'Olimpia è quadrata, ben disposta, abile a passarsi il pallone per cercare la soluzione migliore. L'esatto contrario di TvB che, dopo l'8-11 iniziale, subisce un break di 17-2 che chiude la contesa già alla prima sirena (25-13). Cosa salvare di una non-partita? Nulla.

Non Ragland che per l'ennesima volta non difende e perde palloni sciocchi. Non Stephens, che si fa stoppare da fermo da Totè e non ne combina una giusta. Non Pinkins, invisibile al pari di Miaschi. Non Abdur-Rahkman, evidentemente esausto dopo gli straordinari del PalaBigi e costretto a lungo in panchina causa falli.

L'unica magra consolazione conclusiva per la Nutribullet è aver evitato il -32 inflitto una settimana fa sempre da Milano a Reggio Emilia, il resto è da archiviare in fretta. La settimana lunga verso il Monday Night del Palaverde di lunedì 17 contro la Virtus Bologna consentirà di recuperare energie.

In attesa, si spera, di poter finalmente vedere in campo Brianté Weber, sinora solo spettatore non pagante e rinforzo atteso come il celebre Godot da una squadra che non può permettersi di vivacchiare a lungo a fondo classifica.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso