Stelle trevigiane sui pattini in Brasile per far medaglie

Storica spedizione per la Marca ai mondiali, da domani al 26 novembre: 34 atleti selezionati dal commissario tecnico azzurro Antonio Merlo, con la new entry delle Royal Eagles, team spettacolo dello Skating Club Don Bosco di Mareno di Piave. Il plotoncino è capeggiato dalle «punte» Silvia Marangoni, Pamela Cappeller, Mirko Pontello e Andrea Girotto. Gente che ha una certa familiarità con le medaglie.
Accanto il gruppo coreografico marenese, che recita la parte del leone con i suoi 30 rappresentanti. «Siete nostri ambasciatori e trasmettete positività nel momento difficile che stiamo attraversando», esordisce il presidente della provincia, Leonardo Muraro, che ieri a Sant'Artemio ha ospitato il pluridecorato team di pattinatori. Pontello e compagni puntano in alto. Peccato che questa disciplina, così foriera di risultati per la Marca, non sia ancora olimpica, a dispetto del «gemello» su ghiaccio. «Il grande sogno sono le Olimpiadi - afferma Ivano Fagotto, vice presidente nazionale Fihp, intervenuto insieme al numero uno provinciale Bruno Sartorato - L'Italia è leader a livello mondiale e noi andiamo lì per vincere molto. Sono pattinatori che calcano le piste da anni: nutriamo grandi speranze. Sono atleti dilettanti al 100%, qui girano pochi soldi, fanno grandi sacrifici: 5-6 ore al giorno solo per allenarsi, studiando o lavorando».
Silvia Marangoni (Skating Club Oderzo), iridata uscente, cercherà di regalarsi l'ottavo oro mondiale, per entrare di diritto nella leggenda di questo sport. Mirko Pontello, tesserato con lo Skating Club San Polo, andrà a caccia del quinto titolo mondiale, esibendosi nella danza in coppia con la pordenonese Melissa Comin De Candido. Andrea Girotto (Scuola Pattinaggio Artistico Musano) rappresenta il futuro della disciplina: gareggerà nel singolo juniores, dove ha già ottenuto il bronzo iridato 2009 e 2010. Pamela Cappeller, vicentina di Costabissara e altro talento della scuola trevignanese, sarà impegnata nella specialità coppia artistico con il romagnolo Marco Garelli. Con lei anche il tecnico Paolo Colombo. Proveranno a stupire, infine, le Royal Eagles di Mareno, campionesse europee in carica.
Mattia Toffoletto
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso