Solighetto: internazionale per juniores

 
PIEVE DI SOLIGO.
E' un appuntamento di cartello, imperdibile per gli juniores (17-18 anni). La classica che vale una stagione. Il traguardo dove i campioncini del futuro si presentano, si misurano, si affacciano alla ribalta e si fanno conoscere. Scalpitano davanti gli occhi del commissario tecnico di turno. Si sfidano e testano le loro attitudini anche per capire quanto il ciclismo possa essere determinante nel loro futuro, nell'esperienza sportiva che inevitabilmente diventa scuola di vita. L'appuntamento fisso è nel Quartier del Piave, terra di passione e grande tradizione su due ruote. E' maggio. Settimane intense di Giro d'Italia, ma anche netto richiamo dell'internazionale di Solighetto, che di vincitori ne ha già incoronati ben 22. Dodici mesi or sono a sfrecciare per primo al termine dell'interminabile rettifilo alberato di via Brandolini è stata una maglia tricolore. La indossava il vicentino Andrea Zordan. Mise la ruota davanti allo sloveno Jan Polanc e al toscano Simone Sterbini. Podio regale, un trionfo. Oggi conosceremo il nome dei nuovi aspiranti campioncini. Del vincitore numero 23 del Trofeo Guido Dorigo-Medaglia d'Oro Cristiano Floriani e Ferramenta Mazzero: il clou del calendario juniores trevigiano. Il tracciato è molto esigente. Non cambia di una virgola rispetto alle ultime edizioni: il muro di via dei Pascoli accoppiato all'impennata di Colvendrame metteranno a dura prova i garretti dei ragazzi che giungeranno da tutta Italia e mezza Europa. Via alle 14.30.  I dilettanti, dopo il successo targato Marca di ieri a Ca' Noghera di Matthias Kriziek, della Marchiol, corrono a San Donà di Piave. Juniores di scena anche a San Martino di San Biagio per il 14º Trofeo Sportivi (via alle 14,30). Allievi a Follina, esordienti a Oderzo, giovanissimi a Soligo. Donne esordienti e allieve a Ramera di Mareno. (s.b.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso