Sisley, lo schiacciatore va alla cassa
I giganti del volley sabato fanno i commessi nei negozi del centro storico

Tra un'alzata e un pallonetto, ecco uno scontrino e un pacchetto regalo. Sarà un sabato particolare per i giocatori della Sisley: prepareranno il big match di domenica contro i campioni di Cuneo svolgendo il ruolo di commessi in alcuni negozi del centro storico di Treviso.
Per un'ora, dalle 18.30 nel clou dello struscio settimanale, i 13 atleti si diletteranno a «servire» i clienti intenta nello shopping. Strano modo di preparare una partita: c'è chi si avvicina a questi avvenimenti importanti andando in ritiro, spegnendo i telefonini e addirittura obbligando i propri giocatori alla clausura più totale. In casa Sisley, invece, la vigilia della sfida contro i campioni d'Italia della Bre Banca Cuneo verrà trascorsa.... a far fare spese (ai clienti-tifosi) in centro a Treviso. Una scelta davvero rivoluzionaria. Ma lo staff tecnico, invece che allenare battuta, ricezione o palleggio, insegnerà agli atleti a confezionare una busta della spesa, battere uno scontrino in cassa e, perché no, a dare consigli a quei cittadini (ancora ignari) che sabato pomeriggio si troveranno in alcuni negozi con questi «marcantoni» a fare da commessi. L'idea è nata per fidelizzare maggiormente la città alla squadra che in 20 anni di storia pallavolistica, ha portato il nome di Treviso alla ribalta mondiale, conquistando 32 trofei. Tra cui: 9 scudetti, 4 coppe dei campioni e 5 coppe Italia, senza contare l'innumerevole sfilza di campioni che hanno indossato la maglia orogranata diventata, col passare degli anni, nera e rossa: dal mitico palleggiatore Kim Ho Chul, ai campioni olimpici brasiliani Ricardinho e Gustavo, passando per gli azzurri Luca Cantagalli, Lorenzo Bernardi, Paolo Tofoli e per ultimi, Alberto Cisolla e Samuele Papi. E proprio l'attuale capitano guiderà la sua squadra anche sabato tra i negozi del centro storico, lì dove lo struscio pomeridiano concentra la maggiore attrazione di curiosi e clienti.
Chi e dove.
I negozi che hanno aderito a questa «invasione» (nessuno dei quali è sponsor alla società, ndr) ed avranno per qualche ora nel loro staff questi commessi d'eccezione sono: la Profumeria Douglas di via Calmaggiore, dove i clienti potranno trovare tra gli «esperti di cosmetica» proprio Papi, il palleggiatore francese Pierre Pujol e il giovane Jiri Kovar. Continuando la «vasca» verso Piazza dei Signori, alla Libreria Giunti ci saranno Rob Bontje, Giorgio De Togni e Federico Vanin, mentre gli esperti calzaturieri da «Hogan-Tod's» saranno Alessandro Farina e Gabriele Maruotti. Infine, per chiudere la nostra «vasca» pomeridiana, Dante Boninfante, Bob Horstink e, direttamente dal mondiale, Alessandro Fei saranno al Coin Store in Corso del Popolo, dove si aggireranno tra i piani del negozio. L'intento è quello di - contemporaneamente - promuovere la partita di cartello della terza giornata del campionato di volley maschile, con la Sisley che cercherà la rivincita contro i neo campioni d'Italia della BreBanca Cuneo che vinsero lo scudetto eliminando i trevigiani in insemifinale, e allo stesso tempo spingere e rivitalizzare i negozi del centro storico che stanno attraversando un momento non proprio positivo. Comunque vada ci sarà da divertirsi, e Verde Sport già anticipa che a dicembre, sempre a Treviso, si svolgerà un'altra operazione-simpatia: una giornata di beneficenza cui parteciperanno i pallavolisti di Sisley e i baskettari della Benetton.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video