Sisley a Macerata con antico furore
Volley, Piazza ci crede: «Vogliamo ripetere l'exploit del 2005. So che possiamo»

CARICA Anche lo schiacciatore olandese Horstink suona la carica per il match contro la Lube
Per il futuro, guardando al passato. Sotto 0-2 e con la trasferta in casa di una Lube galvanizzata, la Sisley di oggi prova a imitare quella 2005 che - GaraTre di semifinale, in svantaggio 2-0 - ribaltò risultato e pronostico, vincendo poi il tricolore.
D'ora in poi è vietato perdere, o finisce qui. La squadra è partita ieri verso Macerata, dopo l'allenamento pomeridiano, e nel clan regna l'ottimismo. «Quell'esempio del 2005 deve servirci - dice coach Piazza - la storia non si cancella ed è ripetibile. Io vivo ogni partita come se fosse l'ultima, perciò ho preparato questa sfida come tutte le altre, ma ho anche raccomandato ai ragazzi di giocare con la testa più che con il resto: mi aspetto palloni gestiti meglio, conto che non siano ripetuti errori già commessi». Di fronte un Macerata che sta giocando una pallavolo a tratti superiore a Treviso. «In tempi non sospetti dissi che Macerata era di prima fascia - continua - C'è rispetto per loro, ma c'è anche voglia di reazione. Sono forti in battuta, ma al Palaverde noi abbiamo chiuso con 6 ace, contro i loro 7. Non un larghissimo divario. Il problema è che la Lube ha messo a segno gli ace nei momenti decisivi della partita. Con la speranza che la Sisley gestisca meglio varie situazioni. In gara 1 ad esempio abbiamo buttato via il secondo set. Sono fiducioso e allo stesso tempo curioso di vedere come andrà a finire GaraTre». Anche tra i giocatori c'è la voglia di riscatto, come in Bobby Horstink, migliore dei suoi in Gara2. «Nonostante la sconfitta in Gara2 ci siamo resi conto che siamo vicini alla Lube e ce la possiamo fare - commenta lo schiacciatore - la differenza la faranno le piccole cose, i particolari: dovremo essere bravi a fare le cose bene. In gruppo c'è la motivazione giusta, altrimenti non saremmo nemmeno andati a giocare. Anche la società ci da fiducia, l'ex presidente Buzzavo è venuto in spogliatoio per incoraggiarci e questo è un segnale importante. Possiamo riportare la serie al Palaverde». Emanuele Spironello
Si gioca:
Pala Fontescodella di Macerata, ore 20.30.
Sisley Treviso:
Boninfante-Fei, Horstink-Papi (Maruotti), Bontje-Bjelica; Farina (L). A disp.: De Togni, Maruotti, Kovar, Szabo, Vanin, Marcelinho. All. Piazza.
Lube Macerata:
Vermiglio-Omrcen, Martino-Savani, Podrascanin-Stankovic; Paparoni (L). A disp.: Marchiani, Conte, Lampariello, Vadeleux, Van Walle, Cacchiarelli (L). All. Berruto.
Arbitri:
Saltalippi e Santi.
Media:
diretta Radio Veneto Uno (97,5 Fm) e www.sportube.tv.
La serie:
Lube-Sisley 2-0. Eventuale gara 4 lunedì 18 aprile alle 20.30 al Palaverde.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video