Sette recuperi: in Prima il Castagnole s’avvicina a zona playoff

Mercoledì sera si sono giocati 7 recuperi della prima giornata di ritorno. In Prima categoria: Castagnole-Cordignano 1-0 (girone G), Casier Dosson-Silea 1-1 e Casale-La Salute 1-3 (H). In Seconda:...

Mercoledì sera si sono giocati 7 recuperi della prima giornata di ritorno. In Prima categoria: Castagnole-Cordignano 1-0 (girone G), Casier Dosson-Silea 1-1 e Casale-La Salute 1-3 (H). In Seconda: Olmi Callalta-San Giuseppe Aurora 3-0, Evolution Team-Ardita Breda 0-4, Condor Treviso-Cimapiave 1-3 (P) e Salvatronda-Lentiai 4-3 (Q).

Al Castagnole è bastato un gol di Menegatti all’80’ per battere il Cordignano (prima sconfitta per il nuovo mister Ezio Meneghin) e portarsi ad un punto dalla griglia playoff. In Casier Dosson-Silea, locali in vantaggio con Zuglian al 5’ ma raggiunti da Bresciani al 75’. I casieresi non pareggiavano da ottobre e muovono la classifica dopo tre sconfitte di fila (sono a +3 sulla zona playout). Occasione sprecata per il Silea (ancora imbattuto in trasferta), a cui non riesce il sorpasso sulle cugine Gorghense e Zero Branco (coppia al secondo posto), con l’aggravante che la forbice dalla vetta si allarga da -2 a -4. La capolista La Salute infatti non sbaglia il testacoda di Casale, infliggendo alla cenerentola del Sile il settimo ko consecutivo (di Bellinati l’illusorio 1-1). Nessuna sorpresa in Seconda P, dove Ardita Breda e Olmi Callalta piombano in zona playoff piegando a suon di reti avversari invischiati in quella “out”. L’Ardita Breda torna a vincere in trasferta dopo tre mesi complice il poker firmato da Cazziolati, Trevisi, Bandiera e Andrea Morona. Evolution Team a secco di vittorie da 6 giornate. Dal canto suo, l’Olmi Callalta timbra i tre punti dopo un’astinenza durata 4 partite (condite da un solo gol fatto), ma soprattutto ritrova quel successo che tra le mura amiche mancava dal lontano 13 ottobre. A bersaglio Cescon (doppietta) e Rubinato, che aggravano il disastroso bilancio esterno del San Giuseppe Aurora: due punti in 10 trasferte. Quindi l’1-3 di Sant’Angelo, che consente al Cimapiave di respirare a metà classifica (gol di Tonon e doppietta di Giangreco), interrompendo la striscia di 5 risultati utili costruita dalla resuscitata Condor (effimero 1-2 di Zanetti). Completa il quadro lo spettacolare 4-3 tra Salvatronda e Lentiai, con i castellani prima sul 2-0 (Campagnaro, Dario), poi sotto per 2-3, ma nel finale di nuovo avanti grazie a Forner e al solito Campagnaro. Per il Salvatranda si tratta del settimo risultato utile consecutivo: agganciato al sesto posto lo Spineda, a tre punti dai playoff del girone Q. Ricordiamo che San Floriano- Spineda si recupera il 12 febbraio, nella stessa serata dei recuperi dei quarti della Coppa Provincia di Terza categoria. Da domenica la partite di campionato iniziano alle 15. Alberto Zamprogno

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso