San Vendemiano, anno sabbatico «Covid e mercato: ci fermiamo»

la svolta
L'avventura agonistica tra gli Juniores del San Vendemiano Cycling Team è giunta al proprio capolinea: a far calare il sipario su nove intensi anni di attività di primissimo livello nella categoria giovanile più affascinante è stata la serata di gala allestita dallo staff e dalla dirigenza nero-verde all'interno della splendida cornice del ristorante Ca' del Poggio.
Una decisione, quella assunta dal direttivo presieduto dall'appassionatissimo Gino Mazzer, «difficile e dolorosa per chi fa del ciclismo la propria passione e la propria missione», come l'ha definita il numero uno del sodalizio. «Eravamo partiti nel 2013 con l'obiettivo di resistere tre anni, questa avventura si è protratta per ben nove stagioni e ci ha regalato delle grandissime emozioni e delle soddisfazioni uniche. Ora è arrivato il momento di sospendere l'attività degli juniores per ricaricare le batterie e per rilanciare con ancora più forza in futuro. È una decisione legata alle difficoltà create dalla pandemia, dall'aumento dei costi ormai necessari per sostenere questa categoria e dall'atteggiamento di qualche società che ha come obiettivo l'accaparramento dei migliori corridori. Il San Vendemiano Cycling Team resta in vita, prosegue la propria attività organizzativa con ben quattro gare in calendario nel 2022 tra cui l'11° Giro di Primavera per Juniores che sarà inserito nel calendario internazionale. La nostra società gode di ottima salute e si prepara per un ritorno ancor più prestigioso».
Parole chiare quelle tracciate da Gino Mazzer, che aprono scenari nuovi e stimolanti per il sodalizio nero-verde. A testimoniare ancora una volta la propria vicinanza al San Vendemiano Cycling Team è stato anche il primo cittadino di San Vendemiano, Guido Dussin: «Il nostro è un Comune che fa dello sport il proprio punto di forza e questa realtà, nata come una costola dello storico Velo Club San Vendemiano, in questi anni si è distinta per dinamicità e passione. Con Mazzer e con gli altri dirigenti abbiamo un rapporto di reciprocità e di collaborazione che proseguirà anche in futuro».
A concludere la serata sono state poi le parole di Renzo Zanchetta, Team Manager ed ispiratore del San Vendemiano Cycling Team: «Siamo tutti uomini di sport e sappiamo che nella vita, come nel ciclismo ci sono delle tappe. Questa scelta del direttivo è una di queste tappe: ci sono momenti in cui bisogna prendersi un anno sabbatico, lasciar riposare il terreno perchè torni a fare frutti ancora migliore». —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso