Salvestrin è il nuovo capo della Figc trevigiana
Nel comitato anche Donà, Zanatta e Berlese. Vaccari sul derby: festa rovinata

FOOTBALL’S TRIO. Da sinistra Fiorenzo Vaccari Ulderico Salvestrin e Mario Sanson
La Federcalcio trevigiana ha un nuovo capo. Ulderico Salvestrin, 54 anni trevigiano, dal 1º dicembre sarà il nuovo delegato provinciale della Figc dopo le dimissioni di Ennio Filippetto. Ad annunciarlo è stato il presidente regionale Fiorenzo Vaccari assieme al consigliere ed ex presidente provinciale, Mario Sanson. «Ribadito che non ci aspettavamo l'addio di Filippetto - spiega Vaccari - vogliamo puntare su un uomo che conosce la realtà del comitato di Treviso con la convinzione che nella difficoltà ne esca un gruppo ancora più forte e voglioso di aiutare le società del territorio». Nella delegazione provinciale entrano anche Claudio Donà (segretario al posto di Lorenzo Campiglio), Riccardo Zanatta (delegato calcio a 5) e Vanni Berlese (attività di base). Da 3 anni fuori dal calcio, Salvestrin per le 13 stagioni precedenti aveva ricoperto diversi ruoli per la Figc di Marca, da collaboratore per l'attività di base, delegato per il calcio femminile, e poi giudice sportivo. «Nella mia carriera non mi sono mai proposto e non l'ho fatto nemmeno questa volta - spiega Salvestrin - da "laico" nei mesi precedenti avevo sostenuto la candidatura di Vaccari e Sanson perché li ritengo due persone giuste per il nostro calcio». E continua: «Non vedo l'ora di dare il mio contributo per questa delegazione gloriosa. Ci sarà molta collaborazione con le società, non penso alla politica ma solo a lavorare per il bene del calcio». Un calcio che non ha nulla a che fare con il contorno che si sta creando attorno a Treviso-Venezia. «Siamo delusi - dicono in coro Vaccari, Salvestrin e Sanson - tutti stavamo aspettando questo evento e speravamo in una festa del calcio con uno stadio pieno».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video