Rugby, Favretto rinnova con il Benetton per due stagioni

Il giocatore: «Qui, a Treviso, la motivazione e le qualità giuste per costruire qualcosa di grande». Il direttore generale Pavanello: «Felici di averlo con noi: è riuscito a ritagliarsi un ruolo importante all’interno del Benetton e dell’Italia, anche nelle vesti di titolare»

Pietro Nalesso
Riccardo Favretto
Riccardo Favretto

In casa Benetton rinnova anche Riccardo Favretto fino al 2028. Il prolungamento dell’utility forward di Silea si inserisce nella serie di sforzi che sta compiendo la dirigenza con il dg Antonio Pavanello in prima linea per tenere alcuni dei pezzi più futuribili, dopo i fratelli Cannone e Zuliani anche il classe 2001 ha firmato in biancoverde, il suo rinnovo era nell’aria da qualche settimana, ora è ufficiale.

Favretto è cresciuto nel Silea, Casale e Mogliano, entrando da giovanissimo nella prima squadra dei Leoni. Ad oggi conta 62 caps fra tutte le competizioni.

«Sono entusiasta di continuare la mia avventura a Treviso, lo storico club della mia città che mi ha visto crescere sia come giocatore che come persona», annuncia Favretto a margine dell’ufficialità, «Sono convinto che nel corso di questi anni abbiamo creato un gruppo solido, con la motivazione e le qualità giuste per costruire qualcosa di grande. Ringrazio la dirigenza e tutto il club per la fiducia e continuerò a dare il meglio di me stesso per combattere assieme ai miei compagni con la maglia biancoverde».

Favretto era in scadenza nel 2026, anno che sarà cruciale per il club in materia di contrattazioni e mercato. «Siamo felici di confermare Riccardo per le prossime due stagioni sportive»,  è il commento del direttore generale Pavanello, «si tratta di un ragazzo cresciuto nelle nostre giovanili che, nel corso degli anni, ha saputo cogliere al meglio ogni occasione che gli è stata concessa. Grazie al suo impegno e alla capacità di farsi trovare pronto, è riuscito a ritagliarsi un ruolo importante all’interno del Benetton e dell’Italia, anche nelle vesti di titolare».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso