Rugby, ottomila bambini nel segno dei Puffi

TREVISO. Camper, auto, roulotte e quant'altro sono già arrivate da un paio di giorni, oggi c'è la grande ondata perché sta per partire la 39ª edizione del Torneo Mini Rugby Città di Treviso, che terminerà domani. Kermesse, festa dello sport, socializzazione con oltre 8.000 bambini e bambine dai 6 ai 14 anni, una due giorni piena di passione e divertimento organizzata, gestita e coordinata da uno staff di valorosi volontari capitanati da Giovanni "Ciccio" Grespan. E pure solidarietà: gli Arieti di Rieti sono qui perché Benetton e Comune gli hanno offerto vitto e alloggio.
L'immagine di Topolino dopo 25 anni è stata sostituita da quella dei Puffi: Puffiamoci nel rugby è lo slogan. Presenti oltre 500 club da tutta Italia ed Europa, le sedi: Ghirada, Casale, Silea, Paese e Villorba. A rendere l'atmosfera ancor più fantastica ci penserà la creazione di un vero e proprio villaggio, all'interno del quale i piccoli partecipanti avranno la possibilità di divertirsi prendendo parte alle svariate attività ed ai laboratori organizzati. Il saluto del presidente del Benetton Amerino Zatta: «Una manifestazione di enorme importanza, in continua crescita e divenuta ormai una tradizione per il rugby trevigiano e non solo, sempre molto attesa sia dai piccoli e piccole partecipanti che dagli allenatori, accompagnatori, dirigenti, genitori e addetti ai lavori. A prescindere da chi vincerà il successo più importante sarà quello di essersi divertiti, e magari ritrovarsi il prossimo anno per trascorrere altre due giornate indimenticabili. Ai partecipanti, agli allenatori, ai dirigenti, agli arbitri, ai medici ed a tutti il mio ringraziamento ed i migliori auguri».
Testimonial sarà Marco Lazzaroni, uno dei tantissimi giocatori passati dal torneo, lui lo fece con Udine: «Quando mi comunicarono che avrei partecipato al Torneo pensai di essere veramente un bambino fortunato. Tra noi piccoli si sentiva parlare spesso di quest'evento, durante i mesi di avvicinamento la mia curiosità non faceva che crescere, scalpitavo e non vedevo l'ora che quella data arrivasse. Ricordo perfettamente quel giorno, entrai in Ghirada e ciò che avevo davanti ai miei occhi andava oltre ogni mia aspettativa. Vedere tutti quei colori, bambini come me dappertutto, stand con giochi e gadget; furono due giorni ricchi di risate vissuti in un'atmosfera davvero unica che nonostante siano passati degli anni è impossibile dimenticare. Oggi che vivo alla Ghirada tutti i giorni riesco anche a rendermi conto del duro lavoro che ci sta dietro ad un evento del genere».
I campioni uscenti. Under 6: Parma Rugby Young. Under 8: Benetton Treviso A .Under 10: CUS Milano B. Under 12: Valsugana Rugby Junior A. Under 14 F: Villorba Rugby. Under 14 M: Ex Aequo Benetton Treviso A e Mogliano Rugby.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso