Rossi illumina il memorial Didonè Pietrangeli d’oro

Un centinaio di atleti e ottimi risultati nella combinata organizzata dalla Stiore per ricordare il dirigente scomparso
Di Salima Barzanti

In tanti e con qualità per ricordare Adriano Didonè, il dirigente di Csi e Fidal scomparso lo scorso aprile.

Sabato a Treviso, nella combinata di lancio del disco e di getto del peso organizzata dall’Atletica Stiore Treviso, ben 23 le società partecipanti (qualcuna proveniente anche dalla Lombardia) e un centinaio gli atleti.

La prestazione di miglior rilievo tecnico è arrivata dall'allievo vicentino Massimo Rossi, che nel peso ha piazzato un 17.95, primato personale e seconda prestazione italiana dell'anno (poi non ha partecipato alla gara di disco). Tra le donne, in gara la bresciana Natalina Capoferri, campionessa italiana promesse e oro ai Giochi del Mediterraneo under 23. Tra le vittorie trevigiane, da segnalare quella del cadetto Giuseppe Pietrangeli. La prossima gara dedicata a Didonè sarà la prima prova del campionato provinciale di cross organizzato dal Csi a dicembre.

Classifiche. Uomini. Assoluti: 1. Matteo Miani (Silca Ultralite) 760 punti (7.98/peso; 24.91/disco). Juniores: 1. Michele Romano (Virtus Castenedolo) 1.481 (15.14; 41.90), 2. Andrea Tomietto (Quercia Trentingrana) 1.307 (13.53; 37.68). Allievi: 1. Samuele Corrocher (Nevi) 1.173 (12.99; 38.68), 2. Nicola Cascella (id.) 923 (10.17; 35.76), 3. Massimo Rossi (Vicentina) 881 (17.95; -). Cadetti: 1. Giuseppe Pietrangeli (Nuova Atl. S. Lazzaro) 1.713 (14.50; 38.93), 2. Leonardo Gatto (id.) 1.293 (13.00; 26.46), 3. Riccardo Cardin (Lib. Sanp) 1.242 (11.18; 29.69). Donne. Assolute: 1. Natalina Capoferri (Atl. Brescia 1950) 1.777 punti (12.46; 51.75), 2. Laura Vanzin (San Giacomo Banca della Marca) 1.156 (9.32; 30.66). Juniores: 1. Elena Sartori (San Giacomo Banca della Marca) 1.192 (8.28; 36.41). Allieve: 1. Lilian Fossaluzza (Vis Abano) 1.003 (9.00; 24.70), 2. Silvia Menegazzo (Atletica di Marca) 967 (8.97; 23.16), 3. Francesca Bedin (id.) 960 (8.35; 25.02). Cadette: 1. Emma Peron (Vimar Marostica) 1.874 (12.12; 34.94), 2. Anna Bonato (Lib. Sanp) 1.797 (12.30; 31.31), 3. Marie-Roxane Akissi Kouame (Stiore) 1.332 (9.80; 23.06).

Ieri a Montebelluna in gara i cadetti per gare di recupero del campionato provinciale e gare di contorno.

Vincitori. Cadette. 80. Alessandra Saviane (Montebelluna Veneto Banca) 10''8. 300. Alessandra Saviane (Montebelluna Veneto Banca) 44''5. 1200 siepi. Aminatà Franco (Montebelluna Veneto Banca) 4'35''6. Giavellotto. Valeria Costa (Atletic Club Belluno) 32.63.

Cadetti. 80. Lorenzo Pellizzari (Montebelluna Veneto Banca) 9''6. 300.Edward Ardeelan (3 Comuni) 38''2. 1200 siepi. Giovanni Milani (Ga Vedelago) 3'48''1. Giavellotto. Riccardo Favretto (Ga Vedelago) 46.45. Asta. Alessandro Gallina (Montebelluna Veneto Banca).

Grand Prix Strade d'Italia. Valdobbiadene primo nel Grand Prix Strade d'Italia e terzo nel Grand Prix Giovani. Ieri al teatro Vivaldi di Jesolo, le premiazioni della rassegna di corse su strada dedicata ai master e ai giovani.

Sei successi individuali tra i master con Alessandro Marin (Gagno Ponzano) tra gli M35, Alessandro De Vincenti (Quinto Mastella) tra gli M40, Sergio Trinca (San Rocco) tra gli M45, Virginio Trentin (Idealdoor Lib. S. Biagio) tra gli M60, Elena Carnieletto (3 Comuni) tra le F45 e Valeria Benedetti (Roncade) tra le F60 e oltre.

A livello societario terza la Nuova Atletica 3 Comuni.

Per quanto riguarda i giovani, vittorie per l'allieva Sofia Casagrande (Brugnera Friulintagli) e la ragazza Miriam Sartor (Montello Runners Club).

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso