Prosecco Run, brindano Zanatta e Ricotta

Sono i vincitori della suggestiva corsa che si snoda tra i vigneti e che ha visto 2.500 partecipanti da tutt’Italia. Anche over 80

VIDOR. Il trevigiano Paolo Zanatta (Atl. Casone Noceto) e la padovana Giovanna Ricotta (Tornado) firmano l’albo d’oro della nona Prosecco Run. Sono i vincitori della gara Fidal di 21,097 km che insieme alla Prosecchina Fiasp di 10 km ieri a Vidor ha richiamato circa 2500 tra podisti e camminatori. Ma il cin cin è stato anche e soprattutto di coloro che sono arrivati da tutt’Italia (come Luigi Bandieri, 81enne modenese) e persino dall’estero per godersi una manifestazione unica al mondo tra i vigneti e dentro 17 cantine del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene Docg tra Vidor, Mosnigo, Colbertaldo, Valdobbiadene e San Giovanni. Più di qualcuno - che non teneva sott’occhio il cronometro - ha approfittato anche delle proposte enogastronomiche offerte ai ristori e dentro le cantine. A dare il via alle 10 dalla cantina La Tordera il sindaco di Vidor, Albino Cordiali con il vicesindaco Mario Bailo. Al maschile, la gara ha visto poco dopo il via la formazione di coppia di testa, composta da Zanatta e Simone Gobbo (Tornado). Al 18° km, all’inizio dello sterrato, Zanatta si è liberato della compagnia, involandosi verso piazza Capitello per la vittoria con 1h09’36’’. Dietro di lui, rispettivamente secondo e terzo come lo scorso anno, Gobbo in 1h09’47’’ e l’emiliano Rudy Magagnoli (Discobolo Atl. Rovigo) in 1h14’13’’. Appena giù dal podio, il triathleta junior di casa Silca Ultralite Vittorio Veneto Andrea Mason. Afferma il vincitore Zanatta: «Quest’anno ho deciso di partecipare. Ho fatto bene, non solo perché ho vinto dopo un lungo infortunio, ma perché è una corsa con percorso suggestivo». Al femminile, cavalcata solitaria di Ricotta, che ha vinto in 1h24’30’’, davanti a Lorenza Beatrici (Atl. Trento) seconda in 1h27’22’’ e Silvia Serafini (Tornado) 1h27’53’’. «Finalmente ce l’ho fatta», dice Ricotta, «sono felice di essere riuscita a vincere dopo tanti secondi posti. Ci tengo a venire a Vidor, perché è una corsa unica». Una sessantina gli studenti che hanno dato vita alla staffetta su strada per gli alunni delle scuole medie, coadiuvata dai professori Ivo Merlo e Modesto Bonan e organizzata in collaborazione con Atletica Pederobba e Atletica Valdobbiadene. Un plauso ai tanti volontari e sostenitori è arrivato dal sindaco Cordiali e da Aldo Zanetti, amministratore unico di Maratona di Treviso.

CLASSIFICHE

MASCHILI. 1. Paolo Zanatta (Atl. Casone Noceto) 1h09’36’’, 2. Simone Gobbo (Tornado) 1h09’47’’, 3. Rudy Magagnoli (Discobolo Atl. Rovigo) 1h14’12’’, 4. Andrea Mason (Silca Ultralite) 1h16’25’’,10. Federico Pagotto (Silca Ultralite) 1h19’53’’. FEMMINILI. 1. Giovanna Ricotta (Tornado) 1h24’30’’, 2. Lorenza Beatrici (Atletica Trento) 1h27’22’’, 3. Silvia Serafini (Tornado) 1h27’53’’. —

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso