Prosecco Cycling, gran brindisi di fine stagione

VALDOBBIADENE. Una capitale del Prosecco c’è già: è Valdobbiadene. L’altra arriverà nel 2019, quando per la prima volta oltre duemila ciclisti da tutto il mondo proveranno l’emozione di pedalare nel centro storico di Conegliano.
Le due città simbolo dell’area del Prosecco Superiore saranno idealmente unite lungo i 100 chilometri di sviluppo della Prosecco Cycling. Ma l’abbinamento tra Valdobbiadene e Conegliano non è l’unica novità dell’evento che, da 15 anni, coniuga al meglio un ciclismo da vivere senza esasperazioni e la promozione di un territorio unico al mondo.
Nel 2019, infatti, la Prosecco Cycling si svolgerà domenica 29 settembre, tre settimane più tardi rispetto alle ultime stagioni: sarà così l’evento di chiusura della stagione per tantissimi appassionati. La sua è una storia importante: oltre 40 mila ciclisti hanno pedalato nel cuore delle colline del Prosecco nelle 15 edizioni dell’evento ideato da Massimo Stefani. Ma Prosecco Cycling, grazie anche al sostegno di partner e sponsor d’alto livello e della Regione Veneto, non si ferma qui.
«Prosecco Cycling - spiega il sottosegretario alle Politiche Agricole, Franco Manzato - è un evento che promuove nel mondo le colline del Prosecco Docg e i prodotti tipici, con particolare attenzione al comparto enogastronomico. Sono moltissimi i turisti che scelgono di utilizzare una bici per avventurarsi sulle strade del gusto, associando al duplice vantaggio del divertimento e della sensazione di benessere prodotti dall’attività fisica, la conoscenza delle eccellenze enogastronomiche che fanno grande e unico il Made in Italy. E’ fondamentale investire in queste realtà e preservarle il più possibile per le future generazioni, attraverso una visione di promozione territoriale, strutturale e di mercato».
Anche nel 2019 Prosecco Cycling partirà dalla sua sede storica, Valdobbiadene, dove sarà collocato pure il traguardo, ma l’attraversamento di Conegliano promette di regalare emozioni. «Prosecco Cycling - commenta il sindaco di Valdobbiadene, Luciano Fregonese - è un evento di grande importanza. Ripartiamo verso l’edizione 2019 con entusiasmo e progetti chiari. Come amministrazione comunale siamo a disposizione del comitato organizzatore con l’obiettivo di mettere in campo tutti i servizi e le iniziative che possono favorire la crescita dell’evento».
All’entusiasmo di Fregonese si accompagna quello del collega Fabio Chies: «La nostra città – dice il sindaco di Conegliano - è lieta di accogliere la Prosecco Cycling. Il passaggio in centro storico, con transito in via XX Settembre e Piazza Cima, renderà ancora più entusiasmante un evento che da anni promuove il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg. Siamo pronti a collaborare con Valdobbiadene per il successo dell’evento e a mettere in campo ogni forza per garantire la sicurezza dei partecipanti». —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso