Popolarissima, un re internazionale

Ciclismo. Oggi si corre classicissima dell’Uc Trevigiani, guerra tra le ruote veloci della Zalf Fior e Colpack Marchiol

TREVISO. L’attesa è finita. Oggi pomeriggio, poco prima delle 16,30, verrà incoronato il vincitore della prima Popolarissima internazionale, la gara che quest’anno è cresciuta di livello grazie alla Trevigiani per la concomitanza con la sfilata nazionale degli alpini. Il primo indosserà la maglia speciale, così come il secondo e il terzo arrivati. Sono 212 i dilettanti Élite e Under 23 iscritti, ma solo in 200 potranno prendere il via alle 12,30 da Porta San Tomaso dove c’è la sede della gloriosa Trevigiani, team che ha 104 anni di storia. Per la prima volta ai nastri di partenza una formazione professional, la Wilier Triestina-Selle Italia che proverà a fare il colpo grosso con due ex della Trevigiani, il brasiliano Rafael Andriato e il padovano Liam Bertazzo affiancati da altri due ex della formazione presieduta da Ettore Renato Barzi il feltrino Alex Turrin e l’albanese Eugert Zhupa. Il vincitore la spunterà al termine di una leale battaglia a colpi di pedale tra Zalf Euromobil Désirée Fior e Colpack Marchiol, club che ha firmato la Popolarissima 2016 con Riccardo Minali, ora professionista con l’Astana. «Oggi saremo al via della Popolarissima di Treviso e del Gp San Giuseppe di Montecassiano: saranno questi i primi veri test della stagione 2017» ha anticipato il team manager della Zalf Luciano Rui «Ad una ventina di giorni dal debutto su strada i nostri atleti si troveranno ad affrontare due gare vere, con un chilometraggio impegnativo, che supera i 150 chilometri, e degli avversari di assoluto primo piano». La Popolarissima, che sarà anche la prima prova internazionale della stagione , richiamerà sul circuito cittadino di Treviso, completamente pianeggiante (12 giri pari 1 174,7 chilometri il meglio del movimento europeo mentre a Montecassiano (Mc) si dovrà affrontare un tracciato molto esigente dal punto di vista altimetrico. «In queste settimane la condizione del gruppo è cresciuta gradualmente e, sebbene saremo chiamati a confrontarci con avversari, come alcune formazioni continental, che hanno già qualche gara in più nelle gambe rispetto a noi, siamo fiduciosi di poter ben figurare» ha anticipato il ds Gianni Faresin «Alla Popolarissima potremo contare sull'ottimo periodo di Michael Bresciani che sarà affiancato da Calderaro, Marchetti, Bevilacqua, Milani, Pascotto, Viero e Rocchi mentre a Montecassiano toccherà a Filippo Rocchetti, che correrà sulle strade di casa, fare da punto di riferimento per tutto il team».

Nel frattempo in casa Zalf Euromobil Désirée Fior è arrivata una nuova convocazione in nazionale per il trentino Nicola Conci che dal 23 al 26 marzo vestirà la maglia azzurra alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali.

Il presidente dell'Unione Ciclistica Trevigiani Ettore Renato Barzi è al settimo cielo: «Siamo davvero felici e orgogliosi per il riconoscimento concessoci dall'Unione Ciclistica Internazionale, che valorizza la nostra storia e città. Per il movimento veneto e per la città di Treviso il passaggio della corsa a internazionale è un avvenimento storico. Ormai tutto è pronto per una gara che regalerà spettacolo ai tanti appassionati che come sempre non mancheranno l'appuntamento con la nostra classica».

Sandro Bolognini

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso