Per i pattini volanti del Musano pioggia di titoli e il sogno Mondiale

la crescitaStagione di grandi risultati per il Pattinaggio Artistico Musano, nonostante l’assenza dalle gare per problemi fisici del suo atleta di maggior spicco, Andrea Girotto, già due volte...

la crescita

Stagione di grandi risultati per il Pattinaggio Artistico Musano, nonostante l’assenza dalle gare per problemi fisici del suo atleta di maggior spicco, Andrea Girotto, già due volte campione del mondo e vicecampione in carica. Il già cospicuo palmares della società si è arricchito di diversi titoli italiani, un argento europeo, grandi prestazioni in importanti manifestazioni internazionali.

La conquista delle medaglie è iniziata in primavera, con il quartetto Krazy Skaters, composto da Alessia Sartor, Anna Vittoria Befi, Sofia Gillardi e Sara Bavaresco, tre volte seconde nel giro di poche settimane: ai campionati regionali, nazionali ed europei. Subito dopo sono arrivati gli allori in Coppa di Germania: argento per Clarissa Bellagamba e bronzo per Sofia Paronetto.

Molti i successi ai campionati italiani d’estate. Medaglia d’oro per Angelica Piovesana nel libero categoria Allievi Regionali A (nate 2006) e per Vittoria Saccon, in coppia con Riccardo Bonotto del San Polo, nella coppia artistico categoria Allievi. Sofia Gillardi (2003), divisione nazionale A, ha ottenuto la prima qualificazione agli italiani nel libero, negli obbligatori e nella combinata. Nella categoria cadetti Emma Lisa Nanni è stata seconda negli obbligatori e decima nel libero, mentre Sofia Paronetto è stata terza nel libero. Grazie a questi risultati le due atlete sono state convocate per i prossimi campionati europei, dal 31 agosto all’8 settembre nelle Azzorre, la Nanni per gli obbligatori, la Paronetto per il libero. Podio tutto trevignanese ai campionati italiani per la combinata della categoria Allievi B (2005): oro Sofia Ciacia (terza nel libero) che gareggia anche nella coppia artistico, argento Sofia Pellizzari (terza negli obbligatori), bronzo Vittoria Saccon. Un risultato che testimonia il valore complessivo della società di Maria Martignoni e Paolo Colombo. Di grande valore anche i risultati delle atlete più esperte: argento nel libero per Claudia Comellato (divisione nazionale D, 1998) e per Clarissa Bellagamba (junior, 1999), settimo posto per Alice Battistin. —

Angelo Ceron

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso