Pattini d'oro: i trevigiani Genchi e Peruch conquistano il terzo titolo nazionale

Gli opitergini Isabella Genchi e Alberto Peruch hanno conquistato infatti a Roana, in provincia di Vicenza, il loro terzo titolo nazionale consecutivo. D'oro tricolore è anche il campione del mondo senior, Andrea Girotto.

TREVISO. Sono ancora loro i campioni italiani di pattinaggio a rotelle nella specialità coppia artistico junior. Gli opitergini Isabella Genchi e Alberto Peruch hanno conquistato infatti a Roana, in provincia di Vicenza, il loro terzo titolo nazionale consecutivo. D'oro tricolore è anche il campione del mondo senior, Andrea Girotto.

I due pattinatori trevigiani, allenati da Ruben Genchi e Francesca Colombo, hanno pattinato lo short program sulle musiche di "Giulietta e Romeo", affascinando fin da subito pubblico e, soprattutto, giudici. Nel programma lungo i portacolori del Nuovo Pattinaggio Oderzo hanno portato in pista un inedito disco sulle note del film "Casablanca". La coppia si è imposta ai vertici della classifica con punteggi fino all' 8.8 nella prima parte di gara, dopo lo short program, ma il distacco è incrementato dopo il long program: punteggi fino al 9.3 fanno dei neo campioni italiani una delle coppie più promettenti del futuro. Un grande risultato per Genchi e Peruch che sono riusciti a lasciarsi alle spalle concorrenti di valore. Al secondo posto si sono piazzati Giulia Pittorru e Francesco Torre di Bologna, seguiti da Alessia Barbatosta e Filippo Tugnoli di Rimini (da anni la scuola di coppie dell'Emilia Romagna da anni è leader in Italia).

A consacrare gli opitergini come campioni italiani gli intensi elementi tecnici, come sollevamenti ad una mano combinati con tre posizioni diverse e ben tre salti tripli lanciati. A impreziosire l'esecuzione anche un vivace charleston interpretato con passaggi di piede difficilissimi. Il grande lavoro tecnico e artistico è stato premiato dalla giuria con un punteggio che li avrebbe portati persino alla conquista del podio anche nella categoria superiore, quella dei senior. Grazie a quest'ennesima affermazione nazionale Genchi e Peruch si sono qualificati per disputare i campionati mondiali, che si terranno a Novara, nel mese di ottobre. In terra italiana cercheranno di difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Calì, in Colombia. Per Isabella, quindicenne che frequenta il secondo anno della scuola superiore presso l'istituto tecnico Sansovino, si tratta del quinto titolo nazionale (di recente ha infatti conquistato anche il titolo di campionessa italiana di singolo). Nel suo palmares anche il titolo di campionessa europea in carica nel singolo, titolo che difenderà ai campionati europei in programma a Friburgo, in Germania, a fine agosto. Alberto, diciottenne che si è diplomato al liceo scientifico Scarpa di Motta di Livenza, non ha ancora deciso cosa farà in futuro, se proseguirà gli studi o collaborerà con il papà, titolare dei ristoranti Gli Ingordi e il Gambero d'oro. Di certo Genchi e Peruch continueranno a pattinare insieme ancora per un bel po'.

A Calì, lo scorso anno, era diventato campione mondiale nel libero seniores anche Andrea Girotto, che ieri a Roana ha indossato il tricolore, grazie a una suntuosa prova nel long program in rimonta dalla terza posizione dello short. Il portacolori della Scuola di Pattinaggio artistico di Musano ha chiuso la gara con il punteggio di 388.40. davanti al romano Luca Lucaroni con 383.30 e al bolognese Alessandro Amadesi. «Sono molto soddisfatto di questa gara», commenta Girotto, «questa stagione era iniziata un po' a rilento, ma negli ultimi due mesi mi sono impegnato moltissimo nella preparazione» e i risultati si sono visti. Un’esecuzione strepitosa per lui.

 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso