Paolo e Michela doppio successo a casa Zanatta
Fratello e sorella vincono la Diecimila del Montello «Queste sono le nostre strade, le conosciamo a fondo»

VOLPAGO. I fratelli Paolo e Michela conquistano la M10K Diecimila del Montello: doppio successo in casa Zanatta nella gara di casa. Ieri a Volpago del Montello il 35enne e la 39enne hanno tagliato, a braccia alzate, il traguardo posto dentro lo stadio, in quella pista che ha accolto le loro prime esperienze atletiche scolastiche. Dietro al portacolori delle Fiamme Oro e dell’Atletica Ponzano, rispettivamente Alberto Rech (Silca Ultralite Vittorio Veneto) e Simone Gobbo (Tornado) e Angela Mattevi (Atletica Valle di Cembra) ed Erika Bagatin (Maratonina Udinese). Spettacolari gli scorci di un Montello colorato d’autunno (start dal campo volo di Jonathan Collection, con passaggio sullo Stradone del Bosco, lungo il canale Brentella e transito a Giavera), con percorsi apprezzatissimi anche da camminatori e podisti che hanno animato la manifestazione ludico - motoria Fiasp (5 e 10 km) con partenza e arrivo a Volpago. Alla regia Treviso Marathon. La cronaca della gara maschile, vede subito in testa, al secondo chilometro, Zanatta, Gobbo, Rech, seguiti da pochi altri. A Giavera, il poliziotto stacca definitivamente la coppia formata dai compagni dell’allenamento. Per Zanatta arrivo in 31’24’’. Dietro di lui, Rech in 31’42’’ e Gobbo in 31’46’’. «La gara di casa, su strade sulle quali mi alleno e delle quali conosco ogni angolo - dice Paolo Zanatta - è stata una festa, ho corso con i miei compagni di allenamento». Al femminile, una gara tutta in testa per Michela Zanatta, che parte velocissima e vince in 38’17’’, davanti a Angela Mattevi in 38’32’’ ed Erika Bagatin in 40’00’’. Quarto posto per l’azzurra e vicecampionessa italiana indoor nei 1500 Promesse (e bronzo outdoor) Irene Vian (Silca Conegliano) in 40’20’’. «Abito a un chilometro da qui, ci tenevo proprio a far bene - commenta Michela Zanatta - ho fatto una partenza forte che ho un po’ pagato sul finale, ma è andata bene». Ospite speciale, un altro Zanatta, Jacopo, campione italiano Assoluto e Under 23 di decathlon 2017, portacolori di Silca Ultralite. Presenti l’assessore allo sport di Volpago, Alessia Rigatti, con il vicesindaco Renato Polevato e l’assessore al sociale, Manuela Bertuola.
Risultati. Maschile.
1. Paolo Zanatta (Fiamme Oro) 31’24’’, 2. Alberto Rech (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 31’42’’, 3. Simone Gobbo (Tornado) 31’46’’, 4. Giacomo Esposito (Silca Ultralite) 32’28’’, 5. Loris Minella (Ana Atletica Feltre) 33’04’’.
Femminile.
1. Michela Zanatta (Atletica Ponzano) 38’17’’, 2. Angela Mattevi (Atletica Valle di Cembra) 38’32’’, 3. Erika Bagatin (Maratonina Udinese) 40’00’’, 4. Irene Vian (Atletica Silca Conegliano) 40’20’’, 5. Stefania Giacomozzi (Atletica Valle di Cembra) 40’29’’.
Vincitori di categoria trevigiani. Maschili.
Allievi. Andrea Mason (Silca Ultralite) 35’55’’. Junior. Catalin Tecuceanu (id). Promesse. Alberto Rech (id.) 31’42’’. Senior. Simone Gobbo (Tornado) 31’46’’. M35. Paolo Zanatta (Fiamme Oro) 31’24’’. M40. Christian Cenedese (Atl. San Rocco) 35’29’’. M45. Sergio Trinca (id.) 36’48’’. M55. Franco Andolfato (Atl. Montebelluna) 41’56’’. M60. Virginio Trentin (San Biagio) 38’58’’. M70. Angelo Cecere (Montebelluna) 52’20’’. M75. Narciso Morellato (id.) 50’56’’.
Femminili.
Junior. Diana Tecuceanu (Silca Conegliano) 42’48’’. Promesse. Irene Vian (id.) 40’20’’. Senior. Erika Venturini (GS Mercuryus) 42’22’’. F35. Michela Zanatta (Ponzano) 38’17’’. F45. Luisa Moccia (Scarpe Bianche) 54’24’’. F50. Rosa Pezzutto (3 Comuni) 54’36’’.
Società più numerosa.
1. Atletica Montebelluna e Silca Ultralite Vittorio Veneto.
Più veloce.
(5 migliori tempi). 1. Silca Ultralite Vittorio Veneto 2h53’20’’.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche