Panathlon, Vittorio Veneto premia i campioni

VITTORIO VENETO. Il Panathlon club di Vittorio Veneto ha organizzato a Cucina Madre a Carpesica la Serata dei Campioni 2017, per la consegna dei propri simbolici riconoscimenti ai vittoriesi che...

VITTORIO VENETO. Il Panathlon club di Vittorio Veneto ha organizzato a Cucina Madre a Carpesica la Serata dei Campioni 2017, per la consegna dei propri simbolici riconoscimenti ai vittoriesi che abbiano vinto un titolo italiano in qualunque disciplina e categoria, o siano saliti su un podio internazionale o abbiano vestito la maglia della nazionale, e a tutte le società vittoriesi i cui atleti non vittoriesi lo abbiano fatto. «Ci piace soprattutto organizzare un'occasione di incontro» spiega il presidente del Panathlon Sergio Faraon» per tutti questi sportivi, per conoscere i loro successi, per parlare di sport, e per dimostrar loro la nostra riconoscenza di sportivi vittoriesi». Sono stati premiati a livello individuale, per i successi del 2016: Piergiovanni Tomasella e Alessandro Sommella (calcio Liventina, campione italiano giovanissimi), Luca Serena (campione italiano over 35 di tennis), Michele Fausto (campione italiano tiro con la pistola 10 metri), Giampietro De Faveri (secondo ai mondiali di triathlon cross), Marta Santamaria (campionessa mondiale a squadre di corsa in montagna e campionessa italiana di maratona master), Laura Vanzin Campionessa italiana peso e disco indoor e disco outdoor; Leonardo Dei Tos (azzurro ai Campionati del Mondo di marcia), Enrica Cattai (medaglia d'oro agli europei e d'argento ai mondiali master di judo), Marco Chiesura (vincitore del campionato italiano rally terra 2 ruote motrici), Enrico Tonon (campione europeo e italiano di kitesurf hydrofoil master), Fabio Spinadin (campione italiano 100 rana master), Rudy Da Ros (campione italiano Iaksa kick boxing veterani). Sono state quindi premiate le società: calcio femminile Permac Vittorio Veneto (maglie azzurre di Sara Mella), Judo Vittorio Veneto (successi di Giorgia Stangherlin e Mattia Prosdocimo), Silca Ultralite Triathlon (oro mondiale duathlon con Federico Spinazzè, oro europeo triathlon cross con Filippo Pradella, cinque titoli italiani con Pradella, Spinazzè e le staffette duathlon e triathlon con Spinazzè, fratelli Viola e Federico Pagotto, Erica Mazzer e con Pradella, Pagotto, Spinazzè, Mason; Nottoli Nuoto (titoli italiani di Mattia Zuin), Vimotorsport (Flavio Zoppas campione italiano master ciclocross), Sci Nottoli Vittorio Veneto (Andrea Tonon in nazionale skicross), Ky Do Ryu Kick boxing (titoli di Simone Bellina e Vincenzo Bonura). Un riconoscimento è stato anche assegnato al Basket Vittorio Veneto per i 30 anni di attività e al calcio Vittsangiacomo per i 50 anni di attività. Il sindaco Roberto Tonon ha consegnato la "Nike in rosa 2017" a Elena Altoè, ex atleta, oggi allenatrice e dirigente della Nuova Atletica San Giacomo Banca della Marca per il suo impegno a favore dello sport.

Alessandro Toffoli

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso