Olimpia Casteller, campioni di cricket

Head coach cingalese: Paese vince il tricolore under 13 con maschi e femmine

PAESE. C'è un dirigente scolastico, Claudio Baccarini, che propone l'insegnamento del cricket, convinto del valore educativo di quest'antica disciplina di origine anglosassone. C'è un appassionato cingalese, Daniel Royce Hilarian, che venendo da una nazione, lo Sri Lanka, dove il cricket è sport nazionale, diventa anima e head coach delle varie compagini. C'è una società, che fa base alle medie Casteller di Paese e ha in Baccarini il suo presidente: nasce nel 2007 e confluisce poi nella Polisportiva Olimpia. E ci sono infine delle squadre, dall'under 13 alle seniores, che si allenano dietro la palestra comunale di Postioma e non possiedono un campo di gioco vero e proprio, ma continuano a mietere successi. L'Olimpia Casteller Cricket Club ha conquistato il titolo italiano con gli studenti dell'under 13 maschile e femminile: una doppietta storica, perché mai una stessa società aveva trionfato nelle due categorie. E' successo nella kermesse organizzata al “Navile” di Bologna. Le ragazze, capitanate da Letizia Vanin, si sono aggiudicate il campionato per la quarta volta consecutiva, avendo ragione del Pianoro; i maschietti, capitano Giovanni Cocchetto, hanno centrato il primo “scudetto”, battendo i campioni in carica dell'Olgiata, Pianoro, Bologna e Howzat. Un bel salto di qualità per l'Olimpia Casteller, che con l'under 13 aveva cominciato l'avventura nel 2008, chiudendo al penultimo posto. Fra i tecnici, oltre a Hilarian, vanno citati gli assistenti Rosi Giunta e Fernando Nalin. Ma la Casteller può contare inoltre su under 15 e 17, mentre la seniores maschile - compagine multietnica, dove giocano italiani, bengalesi, indiani e cingalesi - milita in serie B ed è seconda a una giornata dal termine del torneo. La seniores femminile - campionato unico - ha chiuso invece terza il primo round. (ma. to.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso