Nuoto, memorial Giavi: tutti i big, non Federica

MONTEBELLUNA Cinquantuno società iscritte, 25 venete, 19 di fuori regione e 7 straniere; 16 nazionali italiani, 6 nazionali stranieri. Sono questi i numeri del «16° Memorial Chiara Giavi», il trofeo...
20080609 - ROMA - SPR : NUOTO: SETTE COLLI; TRE PRIMATI NAZIONALI PER GLI AZZURRI. PELLEGRINI 200 SL DONNE, NALESSO 50 FARFALLA E COLBERTALDO 1500. Federica Pellegrini al termine della gara al 46/o Trofeo Settecolli di Roma al Foro Italico. La terza e conclusiva giornata del 46/mo Trofeo Sette Colli di Roma ha fatto registrare tre primati nazionali dei nuotatori azzurri, impegnati nella preparazione in vista delle Olimpiadi. Nella finale dei 200 stile libero Federica Pellegrini ha stabilito il record italiano con 1'56''10 migliorando il suo precedente di 1'56''47 che aveva ottenuto il 27 marzo del 2007 a Melbourne. Per Federica Pellegrini si tratta della quarta prestazione mondiale di sempre. ANSA / ROBERTO TEDESCHI / PAL
20080609 - ROMA - SPR : NUOTO: SETTE COLLI; TRE PRIMATI NAZIONALI PER GLI AZZURRI. PELLEGRINI 200 SL DONNE, NALESSO 50 FARFALLA E COLBERTALDO 1500. Federica Pellegrini al termine della gara al 46/o Trofeo Settecolli di Roma al Foro Italico. La terza e conclusiva giornata del 46/mo Trofeo Sette Colli di Roma ha fatto registrare tre primati nazionali dei nuotatori azzurri, impegnati nella preparazione in vista delle Olimpiadi. Nella finale dei 200 stile libero Federica Pellegrini ha stabilito il record italiano con 1'56''10 migliorando il suo precedente di 1'56''47 che aveva ottenuto il 27 marzo del 2007 a Melbourne. Per Federica Pellegrini si tratta della quarta prestazione mondiale di sempre. ANSA / ROBERTO TEDESCHI / PAL

MONTEBELLUNA

Cinquantuno società iscritte, 25 venete, 19 di fuori regione e 7 straniere; 16 nazionali italiani, 6 nazionali stranieri. Sono questi i numeri del «16° Memorial Chiara Giavi», il trofeo internazionale di nuoto in programma alle piscine comunali, che inizierà giovedì mattina e si concluderà nella mattinata di sabato con le ultime finali, la consegna delle borse di studio intitolate a Chiara Giavi e l’esibizione degli atleti disabili, in particolare della staffetta femminile FISDIR (disabilità intellettiva) vincitrice di ben sei medaglie d’oro ai recenti campionati europei di Coimbra.

Per la nazionale italiana saranno presenti Erika Ferraioli, Chiara Masini Luccetti, Renata Spagnolo, Laura Letrari e Roberta Ioppi Emiliano Brembilla, Mirco Di Tora, Joseph Natullo, Edoardo Giorgetti, Gabriele Cosentino, Mattia Nalesso, Michele Cosentino, Cesare Sciocchetti, oltre ai tre nazionali di casa, ossia Federico Colbertaldo, Filippo Ton e Luca Baggio.

Accanto agli atleti della nazionale, che danno spessore tecnico alla manifestazione, ci saranno quasi settecento ragazze e ragazzi, certamente meno noti ma alcuni già vincitori di diversi titoli nazionali giovanili, per i quali il «Chiara Giavi» rappresenta sempre un appuntamento stimolante e gratificante, se non altro per il fatto di gareggiare accanto a tanti campioni o, quanto meno, di condividere con loro la vasca di allenamento.
Angelo Ceron

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso