Nel weeekend in gara a Revine 568 atleti a caccia del titolo italiano

Sabato tocca a Junior, Youth A e B per le gare individuali, domenica sono di scena le staffette Junior e Youth
Una fase del triathlon in zona cambio
Una fase del triathlon in zona cambio

REVINE LAGO. Scattano oggi a Revine i Campionati Italiani Giovanili individuali e a squadre: 568 atleti-gara. Oggi tocca a Junior, Youth A e B per le gare individuali, domani alle staffette Junior e Youth. Si tratta dell'ultimo appuntamento dell'Estate di Triathlon, la rassegna organizzata da Silca Ultralite Vittorio Veneto e Gp Triathlon e che ha portato in Vallata, nell’arco di 40 giorni, 6 giornate di gare e tre campionati italiani. Alle gare di oggi sono iscritti 387 atleti, 102 Junior, 130 Youth B e 155 Youth A, domani invece si daranno battaglia 22 staffette Junior e 22 staffette Youth (A+B). Un appuntamento, quello trevigiano, di grande interesse, con la presenza, attenta, del direttore tecnico giovanile Alessandro Bottoni. Proprio questa sera, sabato, dalle 18.15 alle 19.30 nell'auditorium della scuola elementare di S. Maria di Revine è in calendario anche un incontro riservato alle atlete coinvolte nel Progetto Talenti 2020 della Fitri. L'appuntamento, curato dall’équipe educativo formativa che segue le atlete nel progetto, in particolare dalla dottoressa Decarli coadiuvata dal dottor Michele De Matthaeis e dalla dottoressa Paola Bertotti, ha lo scopo di rinforzare il “lavoro di squadra” che deve essere fatto per ottimizzare il percorso di crescita delle atlete. Sia oggi che domani, tra Revine e Tarzo previste chiusure al traffico delle strade e deviazioni e per una manifestazione in tutta sicurezza.

Le gare del weekend. A Farra di Soligo domani c'è il 44° campionato nazionale ANA di corsa in montagna. Attesi oltre 500 atleti, come i forestali Antonio Baldassar e Lucio Fregona, e tra gli “amici degli alpini”, Ivana Dall’Armi, già campionessa mondiale di corsa in montagna. Alle 9 tra via S. Gallo e via Dei Bert, nel piazzale a sud dell’ex ospedale di Soligo, la partenza della competizione riservata agli Over 50 e alle 10 quella per gli Under 50. Oggi, sabato, alle 13.30 dal centro di Asolo prenderà invece il via l'ultramaratona di 50 e 100 km. Un'avventura per "pochi", che dovranno attraversare i percorsi e i luoghi della Grande Guerra. Per festeggiare il centenario alle 13 arriveranno alla partenza banda musicale e majorette di Possagno, con previsto anche l'Inno di Mameli. Sempre oggi a S. Anna di Susegana c'è la 24ª Marcia su e do par Coalt, proposta nei percorsi di 5 e 10 km con partenza alle 19. Un'ora prima tocca agli amanti del nordic walking. Si corre anche a Valdobbiadene con la Pra' Cenci Run di 5 e 12 km, aperta anche ai nordic walkers e ai conduttori di cani. Partenza alle 17.45 da via Castagner, in località Funer. Domani invece spazio a Fagarè, alla Corri Fagarè ( 5 e 12 km) con partenza alle 9 vicino alla chiesa. A Tarzo invece, in occasione della Festa dell’emigrante, c'è la marcia di 6, 12 e 18 km. Partenza alle 9 dallo stand della Pro Loco.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso