Musano, un paese ad altissima concentrazione di campioni

TREVIGNANO. «Paese di campioni». Così è scritto sotto i cartelli stradali all’ingresso di Musano. I campioni sono anzitutto Giulia Viola, campionessa italiana dei 5000 metri (lo scorso anno anche...

TREVIGNANO. «Paese di campioni». Così è scritto sotto i cartelli stradali all’ingresso di Musano.

I campioni sono anzitutto Giulia Viola, campionessa italiana dei 5000 metri (lo scorso anno anche dei 1500) e Andrea Girotto, da tre anni campione italiano di pattinaggio artistico, ma anche campione europeo in carica e vicecampione del mondo senior dopo essere stato campione mondiale junior.

Ad esporre le scritte sono stati i dirigenti dell’Avis comunale, di cui Andrea e Giulia sono testimonial. Ma Musano ha anche altre due campionesse italiane: Beatrice Gheller e Michela Anziliero, che negli ultimi campionati master di sincro hanno vinto, con la squadra del Montebelluna, tutti i titoli in palio.

Che una frazione di nemmeno 3000 abitanti possa vantare, per di più in contemporanea, campioni di questo livello, se non è un record, è certo una coincidenza straordinaria. Le stelle più brillanti del firmamento sportivo di Musano sono comunque Giulia Viola e Andrea Girotto. Diverse le loro carriere.

Giulia ha iniziato a praticare l’atletica solo negli ultimi anni di liceo. Prima, secondo la tradizione di famiglia (il padre insegna al conservatorio), aveva coltivato la musica: esame di teoria e solfeggio, licenza in pianoforte e quarto anno di violino. Poi si era dedicata alla danza classica e moderna. Nel 2008 ha scelto l’atletica, ottenendo subito grandi risultati, con un crescendo inarrestabile: titoli italiani junior e under 23, convocazione in nazionale giovanile e assoluta, l’ingresso nelle Fiamme Oro e, nel 2013, il titolo italiano assoluto dei 1500 e dei 5000. Nell’anno in corso ha riconquistato il titolo italiano dei 5000, distanza sulla quale si cimenterà la prossima settimana sarà ai campionati europei di Zurigo.

Andrea Girotto, invece, al pattinaggio si è dedicato sin dalla tenera età. Che fosse destinato a grandi successi, lo si è capito subito. Le vittorie, sempre con il pattinaggio Artistico di Musano, si sono susseguite l’una all’altra. A livello giovanile è stato tre volte campione italiano, tre volte campione europeo e nel 2011 campione del mondo. A livello senior il suo palmares presenta tre titoli italiani consecutivi, un titolo europeo ed una medaglia d’argento al campionato del mondo, in attesa delle nuove edizioni degli europei e dei mondiali in programma da qui all’autunno.

Peccato che il pattinaggio artistico non sia sport olimpico, dicono a Musano; se lo fosse, Girotto ne sarebbe certamente protagonista.

Ma sport olimpico per eccellenza è l’atletica leggera e Giulia Viola, tra due anni, potrebbe davvero essere in pista a Rio. Per Musano sarebbe un evento straordinario. E gli amici potrebbero esporre un nuovo cartello per farlo conoscere a chiunque passi per il paese.

Angelo Ceron

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso