Mountain bike: Taffarel, Daniotti e Tovo campioni regionali

Cinque chilometri a giro, per conquistare il titolo di campione regionale. Affrontando un dislivello di 120 metri e ostacoli artificiali, come scalinate di legno, per imparare ad affinare la tecnica, di cui sono padroni sopraffini i trentini. Questi gli ingredienti del 14esimo gran premio di Conegliano nella location della scuola enologica Cerletti dal Conegliano Bike Team, guidato da Loris Tonello. Tre le vittorie di Marca: Nicola Taffarel (Torpado Victoria Bike) tra gli esordienti secondo anno, Luca Daniotti (Dopla) tra gli allievi primo anno e di Marika Tovo (Torpado Bike Team) tra le esordienti secondo anno. Tra i 131 in gara (77 esordienti maschili e femminili e 54 allievi maschili e femminili) nella gara valevole per l'assegnazione del titolo di campione veneto, hanno dominato il veronese Samuele Carpene (esordienti primo anno), il vicentino Stefano Cerisara (allievi secondo anno), le veneziane Gaia Padotto (esordienti primo anno), Anna Lirussi (allieve primo anno) e Beatrice Prataviera (allieve secondo anno). Il 14esimo Gp di Conegliano ha visto in gara 392 bikers, per 97 società. Tanta era l'attesa per la gara open maschile. Con il pettorale numero uno, al via il favoritissimo Nicholas Pettinà, terzo in coppa del mondo e quinto agli europei di Berna. Il portacolori della Forestale ha preso subito in mano la gara, dovendosi alla fine guardare solo da Marco Ponta. Primo, al via e al traguardo. I vincitori delle altre gare: Lorenzo Dal Piva (Rcp) ed Emily Corazzin (Torpado) tra gli junior, Alessia Bulleri (Forestale) tra le agoniste, Ivan Zulian (Bike Pro Action) master elite, Fabio Zampese (Bike Pro Action) negli M1, Mauro Rampin (Rudy Project Pedali di Marca) negli M2, Antonio Tasca (Bike Pro Action) negli M3, Roberto Pesavento (Scavezzon) negli M4, Moreno Bianco (Playlife) negli M5 e Paolo Vanzella Eurovelo) negli M6.
Salima Barzanti
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso