Montebelluna ci vuol provare

 
MONTEBELLUNA.
Alberto Pisani, allenatore del Montebelluna, ritornerà a calcare l'erba del mitico «Penzo» dopo 25 anni. L'ultima volta gli era capitato da giocatore: centrale difensivo del Giorgione in C/2. «Vincemmo 1-0, un bel po' di tempo fa», precisa «Nini». Ma sarà la partita dei ricordi, soprattutto, per il direttore generale biancoceleste Massimo Taibi, portiere dei lagunari sotto la gestione Zamparini. Contro il Venezia, grande favorito del girone e sin qui sempre vincitore, la notizia è il recupero di Lanzara, dopo lo stop di due turni per bronchite. «Per noi riaverlo disponibile è importantissimo - spiega Pisani - Non è che in D ce ne siano tanti come lui. Ci dà sicurezza ed è il capitano: prezioso per tutto il gruppo. Sarà difficilissimo, ma si parte sempre dallo 0-0 e la partita non non l'hanno ancora vinta... Capiremo di che pasta siamo fatti: una gara di questo tipo può dare certezze ed evidenziare difetti. Cambierò qualcosa in difesa e davanti».  
Si gioca.
Stadio Penzo, ore 15, arbitro Lazzeri di Arezzo. Formazione: Careri, Gallonetto, Perissinotto, Pomposo, Lanzara, Bressan, Gardin, Vigo, Nobile, Corbanese, Volpara. All. Pisani.  
Coppa Italia.
Decisi gli abbinamenti dei sedicesimi di finale, si giocherà giovedì 13 ottobre con inzio alle ore 15 in partita secca: Montebelluna-Tamai e SandonàJesolo-Giorgione. (ma. to.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso