Le reginette del Marca Trevigiana
Laureate Cavasagra, Biadene, Lutrano e Fossalunga. Partito il «Polentes»

Marca Trevigiana.
Con la consegna dei vari attestati di merito è calato il sipario anche sul Campionato Marca Trevigiana organizzato dalla Lega Amatori. La rassegna è stata promossa sotto l'egida della Figc che ha designato i direttori di gara. Eccellenza: 1º il Cavasagara, davanti all'Aston Villa Guidini; retrocedono Ac Marcon, Atl. Carbonera, Alchimista Marcon, Atl. Treviso. Serie A: i due gironi sono stati vinti dal Biadene e dal Lutrano che, con le seconde (Fenice Mogliano e Canizzano) vengono promosse. Passo indietro invece per Levada, Dlf, Camalò e Varago. Serie B: nel primo girone ha trionfato il Fossalunga seguito dall'Istrana. Nel secondo, è stato il Campolongo ad avere la meglio sul Colfosco. Premio goleadores: Giuseppe Cortina, Marco Favaro, Luca Bernardi,Luca Gazzola e Loris Rizzotto.
Over 40 Memorial Villa.
14 le squadre in campo coordinate dal Dlf; all'opera gruppi di tre diverse provincie venete. Risultati dei quarti di finale disputati a Spresiano e Zero Branco: Veterani Montebelluna-Electric Pianiga Pd 3-1 Zucchello; Poloniato e Andreazza i goleador per il gruppo diretto dai bravi Martignago e Cinel mentre per gli sconfitti gol ad opera di Bonesso. Calcio Amatori Quinto-Old Fox Venezia 0-2; per i vincitori ha centrato per due volte il bersaglio Massimo Manzo classe 1969. Buona ma sterile la reazione della compagine diretta Roberto Soligo. Bisetto Porcellengo-Ac Lavai 1-0: poco ci mancava che arrivasse la sorpresa in questa partita che poneva faccia a faccia la vincitrice della fase eliminatoria e l'ottava classificata. Ma alla fine il gol di Ugo Visentin ha ristabilito le gerarchie. Calcio Amatori Canizzano-Santa Bertilla Ve 0-0 dopo i due tempi regolamentari e vittoria ai calci di rigore per i veneziani, che hanno eliminato un Canizzano estremamente pimpante e come sempre sorretto dalla passione di Gianni Biondo, anima organizzativa del mondo calcistico amatoriale trevigiano. Le semifinali sono programmate per oggi 13 a Silea. Prima gara fra Porcellengo e Old Fox Ve. A seguire Montebelluna-Santa Bertilla Ve. Finale al Tenni sabato 18 alle ore 17.30.
Veterani Over 50.
La manifestazione è intitolata a Gigi Polentes, il quale dopo una vita dedicata al calcio professionistico, che gli ha consentito di conquistare lo scudetto tricolore con la maglia biancoceleste della Lazio, ha trasferito la sua passione all'interno del club Vecchie Stelle Vittorio Veneto, un gruppo impegnatissimo e già vincitore fra l'altro dell'European Footbal Cup Over 40 disputata a Porec in Croazia per due anni consecutivi. Risultati delle gare della settima e ultima giornata di qualificazione: Aton Old Fox Tv-Ebert Consulting Ve 3-0; Daniele Fortunato, Zanatta e Bellamio i mattatori della serata. Old Fox: Torresin, De Lazzari, Pasin, Zanatta, Zanetti, Martin, Lucadamo, Fortunato, Bellamio Romboloto, Trevisanato. Allenatore Franco Dozzo. Fiori-Circolo Ospedalieri 1-0: nonostante la qualificazione acquisita da tempo la squadra allenata da Montellato non ha fatto sconti a nessuno battendo per uno a zero il Cral Ospedalieri. I Fiori: Zanon, Visentin, Marchesin, Pandolfi, Cancian, Carlotto, Lucchese, Tognon, Gioppato, Vecchiato, Biancolin. All. Montellato. Ospedalieri: Sordi, Reveane, Biasi, Angioletti, Nascimben, De Nardi Giancarlo, Visentin, Fezzi, Bonotto, Lot, Zamuner. All. Mazzon. Martedì 14 a Silea spareggio fra Old Fox-Ospedalieri: chi vince sfiderà I Fiori al Tenni sabato 18.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video