La staffetta della Hydros vince il tricolore 4X200 sl

NUOTO. il campionato italiano in vasca corta: 13 medaglie di marca 

TREVISO. Tredici medaglie, con la perla del titolo in staffetta. E pure una coincidenza curiosa: due atleti hanno condiviso il podio su due distanze diverse, conservando però gli stessi gradini. La Marca ha dettato legge nella sezione maschile dei Tricolori Giovanili in corta di Riccione: spicca l'oro della 4x200 sl Ragazzi della Hydros, forte del promettente Massimo Chiarioni (sezione Portogruaro), poi capace di sbancare anche 100 e 200 sl Ragazzi 2004. Dello stesso club, in evidenza pure Filippo Biasin e Riccardo Pandin, entrambi plurimedagliati. Tripla soddisfazione (e due record personali), invece, per Giovanni Gallina della Zeus Lab Montebelluna: argento su 200 e 400 sl Ragazzi 2003, bronzo sui 200 misti. Ma la vetrina se la merita tutta la staffetta della Hydros, composta da Alessio Sartoretto (Natatorium), Cesare Busatta (Oderzo), Massimo Chiarioni (Portogruaro) e Riccardo Pandin (Vazzola): esultano in 7’37”89. Stessa formazione per l’argento nella 4x100 in 3’29”08. Chiarioni, non pago, si esalta pure sui 100 e 200 sl: primato personale in 51”88 sulla gara-simbolo del nuoto (limite precedente 52”54). L’opitergino Biasin chiude terzo sui 50 dorso Juniores 2002 in 25”68, stesso metallo per 100 (personale in 55”18) e 200 dorso (personale aggiornato a 1’59”77).

Restando in casa Hydros, Pandin si piazza terzo sui 50 sl Ragazzi in 23”21, abbinando la doppia gioia della staffetta. Alberto Camilotto (Oderzo) è bronzo sui 1500 sl in 15’19”87, mentre Tommaso Zuin (Hydros), nessuna parentela con il bronzo europeo Mattia, chiude terzo sui 50 sl Ragazzi 2005 (24”84). Gallina porta il Montebelluna all’argento nei 400 sl in 3’57”09, bissando sui 200 in 1’50”38. Sorprendenti le classifiche sovrapponibili di 100 e 200 dorso Juniores: doppio argento per Nicola Lorenzetto (Nottoli) in 1’59”70, duplice bronzo per il già citato Biasin. E se nella versione femminile, il medagliere del nuoto trevigiano si era quasi limitato ad Angelica Cappelletto, astro nascente del NordEst, i maschietti si sono rivelati molto più battaglieri, lanciando segnali interessanti in prospettiva. Occhio, in tal senso, ai vari Biasin, Pandin e Gallina. Prestazioni che però dovranno essere confermate nell’analoga rassegna estiva. —

M.T.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso