La maratona che si corre una volta sola

Si chiama Eroica. Così Vittorio Veneto il celebra il centenario della Grande Guerra  
VITTORIO VENETO. Una maratona che si svolge una sola volta e su un tracciato non pianeggiante non è una maratona qualsiasi: è una maratona eroica. Si chiama Eroica 15-18 Marathon, perché nasce per celebrare il Centenario della conclusione della prima Guerra Mondiale e si disputerà nel 2018, il 18 marzo. L’idea è nata a Vittorio Veneto, città simbolo nel mondo per aver ospitato la decisiva e vittoriosa battaglia, dalle quattro società sportive già unite in alleanza per organizzare la maratonina della Vittoria che, confermatissima, nel 2018 vivrà la sua quinta edizione. In un calendario fittissimo di maratone, Scuola di Maratona Vittorio Veneto, Nuova Atletica San Giacomo, Atletica Vittorio Veneto e Atletica Libertas Vittorio Veneto, con l’intenzione di organizzare un evento unico nella storia, hanno pensato ad un tracciato che mettesse assieme la memoria storica e l’impresa sportiva sulla distanza tradizionale. «Siamo partiti cinque anni fa con l’obiettivo di riportare sport di qualità nella nostra città» ricorda Adriano Pagotto, presidente del Comitato «Abbiamo organizzato la Maratonina della Vittoria con l’obiettivo, nel 2018, di fare un evento come la maratona che rendesse omaggio al Centenario. Un dialogo sportivo che in questi anni ha messo insieme Comuni e associazioni e che ora culmina con un evento unico: una maratona che guarda all’aspetto puramente storico e paesaggistico dei Comuni coinvolti nel conflitto e che sarà occasione di promozione del nostro territorio e dei suoi borghi».


Suggestivo e impegnativo, con i suoi 600 metri di dislivello, il percorso che gli organizzatori stanno definendo nel dettaglio: dal centro di Vittorio Veneto si sale verso nord, quindi si prende la vallata dei Laghi e si passa per Revine Lago, Cison di Valmarino e Follina, quindi si torna verso Vittorio Veneto, salendo al km 26 attraverso la Salita degli Eroi (1.500 metri con 100 metri di dislivello) sul crinale morenico che punta verso Zuel, Reseretta e Resera; al km 31 si scende fino a Tarzo, si costeggiano ancora i laghi e si rientra a Vittorio al traguardo davanti al monumento ai Caduti. Eroica 15-18 Marathon sarà gara Uisp, valida per il Campionato Nazionale Uisp. Il fitto programma di Eroico 15-18 prevede anche, il 18 marzo 2018, la quinta edizione della Maratonina della Vittoria, quest’anno Eroica 15-18 Half marathon, che si svilupperà tra Vittorio Veneto, Cappella Maggiore e Sarmede, con arrivo spostato in centro città, e inserita come sempre nel calendario Fidal.


A completare la storica giornata, la Coop Eroica City Run, passeggiata di 7 km aperta a tutti con finalità anche solidaristiche. E non è finita qui.


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso