LA CARRIERA. Luca Badoer, oggi anche Ufficiale al merito della Repubblica, nasce il ...

CHE BELLO A sinistra con Schumi a destra con Belen e i meccanici
CHE BELLO A sinistra con Schumi a destra con Belen e i meccanici
 LA CARRIERA.
 Luca Badoer, oggi anche Ufficiale al merito della Repubblica, nasce il 25 gennaio 1971 a Montebelluna e le sue 4 pagine su wikipedia se le guadagna così. Dal 1985 al 1988 è campione veneto e poi italiano di kart. In F3 vince 3 gare (a Vallelunga 1990 battendo anche un certo Zanardi. In F3000 diventa campione battendo Barrichello, Panis e Coulthard Debutta ne '93 in F1 con la Lola Ferrari, disastrosa, unica priva di elettronica, nel 1994 è collaudatore Minadri, nel 1995 ne è pilota, con alterno impiego, fino a 1999. Ma nel '98 Todt lo ha già scelto per sostituire Larini come collaudatore in Ferrari. Di cui nel 1999 potrebbe diventare pilota se non gli venisse preferito a sorpresa Salo. Continua con Minardi e lì nel 2000 termina l'esperienza come pilota, per diventare solo (si fa per dire) collaudatore Ferrari. L'11 agosto 2009 gli viene affidata (dopo che il suo amico Schumacher l'ha rifiutata) la guida della Ferrari di Massa, infortunatosi in Ungheria, e chiude questa esperienza con il 14º posto al Gp del Belgio.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso