La carica dei mille a Parco Bolda in 1.200 a Rai di S. Polo

SANTA LUCIA DI PIAVE. Non si ferma il popolo dei podisti della domenica. In oltre mille sono arrivati ieri per l'undicesima edizione della Marcia Parco Bolda, in 1200 a Rai di San Polo per la Dentro...

SANTA LUCIA DI PIAVE. Non si ferma il popolo dei podisti della domenica. In oltre mille sono arrivati ieri per l'undicesima edizione della Marcia Parco Bolda, in 1200 a Rai di San Polo per la Dentro e fora Rai.

A Bolda, la manifestazione organizzata dall'Atletica Santa Lucia di Piave che ha coinvolto runner esperti ma anche molti amatori di tutte le età che, nei due percorsi proposti, di 6 e 10 chilometri, hanno potuto marciare attraverso i punti più interessanti del territorio di Santa Lucia di Piave, un mix tra architettura (Villa Corner Campana e le ex filande) e paesaggio agrario.

Una partecipazione numerosa con la presenza di atleti noti nel mondo delle corse, come Fabio Bernardi (primo a tagliare il traguardo), Flavio Olto, Christian Salvador e Ornella Cadamuro. Da registrare la partecipazione di alcuni amministratori locali: Lisa Marcon, vicesindaco di Mareno di Piave e Silvano Piazza, sindaco di Silea, oltre a Luca Bellotto, Federica Marcon e Martina Samogin della giunta comunale di Santa Lucia di Piave.

Consistente, come sempre, la partecipazione delle famiglie e dei giovani studenti della scuola elementare di Bolda che si sono aggiudicati un buono acquisto per materiale didattico, come gruppo più numeroso. L'organizzazione, con il presidente Ivano Corsano, ha voluto ringraziare tutti i volontari, più di cento, che hanno dato il loro contributo, tra i quali gli Alpini, i Carabinieri in congedo, gli Amici Parco Bolda, la Protezione civile e gli Amici della scuola Camerotto.

Successo anche a Rai di San Polo, per la marcia Dentro e Fora Rai che ha portato i partecipanti a conoscere gli angoli più belli del paese. Nei 7 chilometri velocissimi Anna Trevisan (che ha anticipato sul traguardo Arianna Longo e Margherita Bonan) e Luca Pretotto (alle sue spalle Nicola Cattarin e Stefano Zane).

Nel percorso lungo su un ideale primo gradino del podio sono saliti Antonella Pasqualini (sul secondo Bianca Dotto e Susanna Milanese) e Stefano Pretotto (poi Fabrizio Paro e Luca Marchetti). Il più anziano nei 12 km, il 78enne Giannino Iseppi. In corsa con l'amico a 4 zampe, i più veloci rispettivamente del percorso di 7 km e di quello di 12 km sono stati Mauro Magro e Vittorino Soza. L'appuntamento è dunque per l'edizione del prossimo anno nella speranza che abbia la stessa partecipazione dell’edizione di quest’anno.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso