La Bassano-Montegrappa e Juniores Nazionale a Loria

TREVISO. La gara nazionale per juniores di Loria e il Trofeo La Marca in Bici per esordienti nobilitano il programma ciclistico odierno sulle strade della provincia di Treviso. L’Uc Loria ha allestito il 46° Gran premio Sportivi di Loria sul tradizionale percorso che prevede cinque giri dei colli asolani e nel finale l’ascesa al Mostaccin e il dente di Asolo. Sono 191 gli iscritti alla classica in rappresentanza di società venete, friulane, lombarde ed emiliane. Al via ci saranno anche la nazionale russa, il team russo della Lokosphinx e quattro team sloveni: l’Adria Mobil, la Sava Krany, il Radenska e la Perutnja a riprova del prestigio della corsa. La partenza è fissata alle 14 in via Roma a Loria. Gli juniores inizialmente percorreranno quattro giri di un breve circuito locale, quindi prenderanno la prima delle cinque tornate da 13 chilometri sui colli asolani comprendenti il Gran premio della montagna di Bocca di Serra. Infine nel tratto conclusivo in linea di 27 chilometri che porterà al traguardo di Loria sono stati inseriti il Gpm del Mostacin (pendenza media del 9%, lunghezza 3 chilometri) a 22 chilometri dall’arrivo e il dente di Asolo (pendenza del 5% per 1500 metri di lunghezza). Il chilometraggio complessivo supera i 133 chilometri. È probabile l’arrivo di un ristretto manipolo di passisti scalatori che si contenderanno la vittoria in volata ma l’Uc Loria fa il tifo per Samuele Battistella, portacolori del Breganze, cresciuto ciclisticamente a Loria. Battistella è dato in forma visto che domenica scorsa si è imposto per distacco nella Vittorio Veneto-San Boldo. L’altra gara di spicco nel menu domenicale è il Trofeo La Marca in Bici, manifestazione internazionale giunta alla 16a edizione. La corsa, una sorta di mondialino per esordienti, rappresenta una delle gare più prestigiose per la categoria. Gli organizzatori del Pedale Marenese hanno trasferito la corsa a Pieve di Soligo. La partenza, infatti, è alle 10.30 in piazza Vittorio Emanuele dove l’arrivo è previsto attorno alle 12. 41 i chilometri di corsa suddivisi in un primo circuito da ripetere per due volte e il tratto finale. I giovanissimi hanno due competizioni fra le quali scegliere. La società Four Es di Volpago del Montello organizza il Castelbrando Bike Festival a Cison di Valmarino. Il percorso sterrato, lungo circa 400 metri, va ripetuto più volte in base alla categoria. La partenza è alle 16 in via Italia fronte Castelbrando. Alle 9, dalla zona industriale di Ramera di Mareno di Piave, invece, scatta la gara su strada “Giovanissimi a Ramera” organizzata dall’Uc Ramera Gino Bartali. È giunta alla 74ª edizione, infine, la Bassano-Monte Grappa, classica nazionale per elite e under 23, organizzata dal Veloce club Bassano 1892 con partenza alle 10 da Bassano del Grappa e arrivo alle 13 a Crespano.
Giacinto Bevilacqua
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso