Jiri, il ceco che tifa azzurre
Kovar, la Sisley e la morosa Crisanti in campo in Giappone

BELLISSIMI. Jiri Kovar, martello della Sisley, con Lucia Crisanti, azzurra di Busto Arsizio
Non sarà un mondiale di Marca. Domani in Giappone prenderà il via la massima rassegna internazionale di volley femminile, ma dopo diverse stagioni di grandi soddisfazioni per le atlete trevigiane, da Manuela Secolo, Jenny Barazza a Sara Anzanello e Francesca Marcon, quest'anno a disposizione di coach Barbolini non ci sarà alcuna nostra portacolori e nemmeno giocatrici della Spes Conegliano.
C'è però un cuore trevigiano, o meglio orogranata, che palpiterà per le azzurre, o meglio... per un'azzurra in particolare, la folignese Lucia Crisanti. Il «lui» in questione è Jiri Kovar, schiacciatore della Sisley che da un circa un anno fa coppia con la collega pallavolista, conosciuta in una serata in discoteca a Milano grazie ad un'amica in comune: la trevigiana Mina Kim, figlia di Kim Ho Chul, che gioca a Busto Arsizio ed è compagna di squadra proprio della Crisanti. «E' successo per caso, Mina ci ha presentato - racconta Jiri - ed è scoccata la scintilla». Se non fosse per lei, Kovar non guarderebbe le partite in tivù, ma per domani ha già messo la sveglia sul telefonino per ricordarsi di collegarsi alle 11.40 su Raisport 1 e vedere l'esordio dell'Italdonne contro Portorico. «Non sono un appassionato di volley in tivù, ma questa volta ho una buona ragione per seguire questo mondiale... Poi dipenderà dai miei allenamenti, e certamente farò il tifo per l'Italia». E Lucia, 24enne centrale, visto anche il forfait della nostra Jenny Barazza (fermatasi per imminente maternità), può giocarsi con Arrighetti il ruolo di secondo centro al fianco della intoccabile Gioli. Kovar è costantemente in contatto, grazie anche a internet, con il Giappone e garantisce che il morale del clan azzurro è buono. «Le sensazioni di Lucia sono positive, la squadra è pronta e anche se mancheranno giocatrici come Aguero e la stessa Barazza, sperano di fare un buon torneo». Quella di Kovar e Crisanti è la classica storia d'amore tra sportivi che sfruttano il giorno libero per stare vicini, l'importante è non parlare... di volley. «Ci vediamo nel giorno libero - racconta il biondo schiacciatore di origine ceca - L'anno scorso stavo a Verona ed era un vantaggio chilometrico, e poi quest'anno ci sono pure le coppe. Di pallavolo cerchiamo di non parlare, anche se è più facile capire certe situazioni soprattutto quando si è arrabbiati per un allenamento o una partita andata male». E Kovar si gode anche la vittoria di domenica scorsa dove ha recitato un ruolo da protagonista nella Sisley, anche se per un breve ma decisivo scampolo di partita. «Era importante vincere e fare tre punti, anche se non abbiamo giocato bene. Io sento la fiducia del coach e quando vado in campo cerco di fare il massimo, l'obiettivo ovviamente è restarci il più possibile». Emanuele Spironello L'AMICHEVOLE Treviso arrugginita cede al Bled Non è stata una Sisley brillante, quella vista ieri pomeriggio in amichevole al Palaverde contro i campioni sloveni del Ach Bled, anche loro in preparazione per la Champions League. La squadra allenata, quest'anno dal tecnico della Serbia Igor Kolakovic, fresco bronzo ai mondiali, è parsa più intraprendente e atleticamente più tonica dei giocatori orogranata, ancora poco in sintonia tra di loro e molto fallosi: ben 41 i punti regalati agli avversari (contro 21). Il primo set è stato un po' la fotocopia dell'inizio contro Forlì: cambio palla difficoltoso e ingranaggi arrugginiti. Nel secondo una maggiore tenuta in difesa dei trevigiani fa la differenza e nel finale decidono due ace di Fei e Horstink. Dal terzo set girandola di cambi, ma il prodotto non cambia, sono ancora gli sloveni con l'ex opposto di Loreto, l'olandese Van Dijk, a fare la differenza, stavolta pungente anche a muro. Nel quarto il pareggio orogranata con Kovar (65% in attacco) e Papi (ottimo in ricezione): al tie break però la spuntano gli ospiti.
Sisley-Bled 2-3
(19-25, 25-22, 19-25, 25-22, 10-15). Sisley: Maruotti 16, Horstink 11, Kovar 11, Bontje 8, Fei 7, Bjelica 9, De Togni 5, Szabo 4, Papi 2, Pujol 1, Boninfante, Farina, Vanin. All.: Piazza. (em. sp.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video