Italiani sincro: un argento e un bronzo

Montebelluna festeggia; convocate in nazionale Elena Sernagiotto e Alice Savi

MONTEBELLUNA. Un’altra grande affermazione, a livello nazionale, per il nuoto sincronizzato del Veneto Banca Montebelluna, che si vede poi convocare in azzurro (collegiale di Savona da oggi) la Sernagiotto e la Savi. Domenica scorsa a Legnano sono state le «ragazze» a salire sul podio nei campionati italiani della loro categoria. È stato un successo individuale e di squadra. Individuale perché Elena Sernagiotto ha conquistato il terzo posto, su 428 concorrenti; di squadra perché il Montebelluna, grazie ai buoni risultati di tutte le altre atlete, si è piazzato addirittura al secondo posto nella classifica per società.

Queste le componenti della squadra «ragazze» (classi 1997 e 1998), allenate da Paola Basso, Francesca Gasparetto e Martina Arzenton: Jenny D’Alessandro, Enrica Piccoli, Angelica Morellato, Giulia Tonello, Desiré Geremia, Marta Bastasin, Lucrezia Zilio, Silvia Tessariol, Anna Calore, Federica Brollo, Silvia Lampis, Lisa Mortati. Meno brillante sul piano individuale, ma positivo a livello di squadra, anche il risultato delle atlete più giovani, le «esordienti A» (che sono nate nelle annate 2000 e 2001). In questa categoria, infatti, il Montebelluna si è classificato al ventesimo posto (su 66 società), ma soprattutto ha portato in gara un alto numero di atlete, ben 14, sulle quali le allenatrici potranno certamente lavorare nei prossimi anni per ripetere i risultati a cui il Montebelluna è ormai abituato. Sono: Valentina Celato, M. Victoria Cassandro, Annalia Jedrejcic, Vittoria Visentin, Benedetta Gotti, Francesca Bianchin, Hannah Gislon, Mariateresa Gagno, Giorgia Piovesan, Sara Calcagnotto, Sara Fedato, Lisa Pizzolato, Amely Buso e Melissa Piccolo. Intascate le medaglia, è arrivato il doppio azzurro.

Angelo Ceron

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso