In sessanta per l’Universo e far volare la De’ Longhi

Notizie arrivano da Universo Treviso, il Consorzio che controlla il 100% di Treviso Basket. E, al pari di quelle della squadra, sono anch’esse positive. L’Universo è in continua espansione ed ormai fa concorrenza a quello di Varese, nato due anni prima: ad oggi sono 60 i consociati, grazie all’ultima adesione di Savitransporto, dopo gli ingressi estivi di GeDist, Comunicare e Selina e i recenti Univiti, Tempo, DerbySport, Itieffe e Archeide, realtà accomunate dalla passione per la pallacanestro e per l’avventura sempre più allettante che è TvB, ma anche dalla mission intrinseca al Consorzio: entrare a far parte di una rete commerciale sfruttandone ogni opportunità, compreso il Polo di Acquisto, novità nata a giugno e che non trova riscontri in nessun altro ambito. L’iniziativa di acquisti centralizzati è diventata operativa con tre obiettivi: permettere ai consociati di risparmiare nell’acquisto di referenze comuni, generare business al proprio interno ed interessare o coinvolgere nel Consorzio nuove aziende. Evidenti i vantaggi: risparmio sugli acquisti, generare sinergie all’interno del Consorzio e reperire nuovi soci ove ci si dovesse rivolgere a fornitori esterni. La prima operazione del Polo d’Acquisto ha riguardato la dotazione di pneumatici invernali per i parchi macchine aziendali: in questo caso il socio Centro Gomme ha messo a disposizione per ogni auto delle ditte consociate un buono di 50 euro per l’acquisto di un treno di gomme. Obiettivo: attivare almeno un acquisto al mese. Prossimi settori: cancelleria e buoni benzina. Ma Universo Treviso non è attivo solo sul lato commerciale. Giovedì prossimo a Vascon si terrà la prima edizione delle Universiadi Biancocelesti: i membri del Consorzio ci cimenteranno, a coppie, in gare di scopa all’asso, calcetto, calcio balilla, tennis tavolo e boccette. Seguirà grigliata a cura di Bruno Bassetto. Discipline poco… olimpiche ma le più adatte per consolidare lo spirito di un gruppo ovviamente eterogeneo però che appare già ben affiatato, del resto lo dimostra la presenza di tanti soci al Palaverde in occasione delle prime due gare interne della De’ Longhi. E lo dimostra anche la bella intuizione di Piergiorgio Paladin di Idee Europee e socio, di confezionare la maglietta Centrali per caso, andata naturalmente a ruba (ora è in ristampa), per dire che la loro passione ed attaccamento alla squadra dovrebbero collocarli stabilmente in curva sud e non tanto in tribuna. È anche con queste iniziative che una società ed una squadra, come un’azienda, nascono, crescono e diventano grandi.
Silvano Focarelli
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso