Imoco, parte il conto alla rovescia lunedì scatta il raduno al Palaverde
CONEGLIANO
I borsoni personalizzati col numero di maglia sono già pronti: a 119 giorni dall’ultima gara ufficiale (finalina di Champions League a Bucarest) l’Imoco Conegliano darà il via alla sua settima stagione nel pomeriggio di lunedì 3 settembre al Palaverde, a porte aperte. Per otto pantere sono in programma i testi fisici questo giovedì e poi l’inizio vero e proprio della preparazione. Già operativa da qualche giorno è Raphaela Folie che prosegue con un percorso individuale la riabilitazione del ginocchio; la raggiungeranno le altre sette non impegnate coi Mondiali in Giappone, a cominciare dalla schiacciatrice Megan Easy, la prima grande infortunata della scorsa stagione. Presenti anche le due palleggiatrici, la capitana Joanna Wolosz, che ha passato le vacanze in Polonia con una parentesi esotica alle Maldive, e Marta Bechis, a sua volta protagonista di lunghi viaggi a New York e Sud Africa, ma anche dell’allestimento della nuova casa di Torino. C’è attesa infine per il ritorno dopo quattro stagioni di Valentina Tirozzi e per i debutti delle giovani Gaia Moretto (centrale) ed Eleonora Fersino (libero). Un po' di riposo in più è stato concesso a Samanta Fabris, che ha conquistato con la Croazia la qualificazione agli Europei 2019, mentre Daniele Santarelli, con tutto lo staff tecnico, sarà operativo da subito. Gli allenamenti saranno integrati, fino al rientro delle nazionali, da alcune giovani dell'Imoco Volley Pool Piave San Donà. La presentazione in piazza Cima a Conegliano sarà il 23 settembre; gare amichevoli sono in programma a San Donà contro Montecchio il 29, in Val Chiavenna (5/6 ottobre con Busto, Novara, Monza) e a Cuneo (13/14 ottobre con Cuneo, Chieri, Scandicci). Inoltre già questo venerdì 31 una delegazione gialloblù presenzierà alla “Vendemmia Notturna" all’agriturismo La Vigna di Sarah di Vittorio Veneto; domenica 2 ci sarà un stand di Cuoredarena alla Festa delle Associazioni a Conegliano. Il 16 settembre all'Ippodromo Sant'Artemio il presidente Garbellotto riceverà il premio Federnat per lo scudetto; il 30 settembre si terrà il pranzo sociale coi dipendenti di Imoco Group e Antonio Carraro spa. Ripartirà dal 3 settembre anche la campagna abbonamenti, che conta 600 tessere rinnovate. —
Mirco Cavallin
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso