“Imoco Camp” a Conegliano ma anche Bibione e Brunico

CONEGLIANO. Per far vivere alle più piccole il sogno di diventare una campionessa del volley, o per perfezionare bagher, schiacciate e palleggi di chi questo sport lo pratica già. I campus dell’Imoco rispondono ad entrambe le esigenze. Domenica, prima della vittoria contro Chieri, il presidente Piero Garbellotto ha presentato gli Imoco Volley Summer Camp 2019. Una formula di successo visto che l’edizione 2018 ha visto oltre 500 ragazze (un’iscritta è arrivata persino da Miami, altre da Lituania, Svizzeria e Turchia) vivere l’esperienza di una settimana di volley con gli allenatori dello staff gialloblù e le visite a sorpresa delle campionesse di Conegliano.

Quest’anno la novità sono i “City Camp” alla Zoppas Arena di Conegliano, camp “daily” (dal mattino al tardo pomeriggio) per ragazze e ragazzi nati dal 2011 al 2001. Si inizia con la prima settimana 10/15 giugno, poi la seconda 17/22 giugno (100 euro per una settimana). Poi la carovana estiva si sposta nella capitale del beach volley, Bibione, ospiti del Villaggio Planetarium per le due settimane tradizionali di Summer Camp dal 23 al 29 giugno e dal 29 giugno al 6 luglio (480 euro). Un camp di volley e vacanza per i nati dal 2011 al 2001. La grande chiusura nelle settimane dal 7 al 13 e dal 14 al 20 luglio a Brunico per il secondo anno, con il Master Camp (580 euro) che vedrà anche quest’estate i migliori allenatori svelare i segreti del grande volley alle partecipanti.

La qualità di questo camp di alta specializzazione ha attirato a Brunico lo scorso anno partecipanti da tutto il mondo. È già possibile iscriversi agli Imoco Volley Summer Camp scaricando i moduli e i volantini dal sito www.imocovolley.it. —

F. C.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso