Il torneo Amatori Figc, sono al comando BLovers, Visnadello e Boys Paese
TREVISO. La Lega Amatori Calcio Treviso grazie alla collaborazione della Figc Veneto e delle sezioni arbitrali di San Donà, Castelfranco, Conegliano e Treviso è impegnata anche nel coordinare il campionato federale per amatori che sta avendo risonanza regionale. Ventiquattro le squadre in campo suddivise in due raggruppamenti dai quali usciranno le migliori quattro che saranno promosse nella serie A del “Marca Trevigiana” valido per l’assegnazione del Trofeo Expert messo in palio dallo sportivissimo Alessandro Falcon. Le vincitrici dei rispettivi concentramenti, inoltre, saranno ammesse alle finali Csain previste a Giugno unitamente a gruppi del Cam Montebelluna e Cao Oderzo. Risultati della ultime gare disputate ivi compresi dei recuperi e relative classifiche. Girone A: BLovers Campolongo – Real Noventa 1-1, Fc Spresiano – Ponte di Piave 1-1, Fontebasso Varago - Castello Roganzuolo 1-3, Negrisialevada- Mignagola 1-0, Green Team Mogliano – San Cipriano 2-2, Conscio – Real Visnadello 0-4 . In testa troviamo una coppia composta dal BLovers Campolongo e il Real Visnadello con 20 punti, Castello 18, Noventa 16, Varago e Mignagola 12, Spresiano e Ponte di Piave 10, Negrisialevada 9, Conscio 8 , chiudono in piena zona retrocessione Mogliano e San Cipriano con 6 ma entrambe hanno il tempo per rifarsi. La forza del BLovers è conosciuta ed infatti i giovanotti, guidati da Marco Pavan e Massimo Vaghi, guardano tutti dall’alto unitamente al Real Visnadello seguito con passione da Piero Manzan e Ivano Casarin che sperano sia l’anno giusto per conquistare la meritata promozione in serie A. Girone Due: Ponzano – Camalò 1-3, Castellana – Canizzano 3-0, Osg Cappella Scorzè - Real Fenice Mogliano 4-O, Boys Paese - Sant’Angelo 5-0, Istrana – San Gaetano 2-0, nel derbissimo castellano infine il Salvatronda si è imposto per 2-1 sul Treville, una neo promossa che stenta a trovare il giusto passo. Boys Paese 22, Istrana 20, San Gaetano e Castellana 18, Salvatronda 16, Camalò e Cappella Scorzè 11, Ponzano e Canizzano 10, Treville e Real Fenice 7, mentre sul fondo è relegato il Sant’Angelo fermo a quota 1 e con evidenti problemi di amalgama. In questo secondo raggruppamento balza agli occhi il record di reti all’attivo, che sono 34, per la capolista Boys Paese che il propositivo Mauro Agnoletto sta oliato alla perfezione. La seconda forza del girone è l’Istrana che dopo un avvio in sordina si propone come sicura protagonista fino al termine e ben difficilmente sfuggirà il salto di categoria al gruppo sostenuto dal presidente Valerio Borsato. Una citazione infine la merita anche il San Gaetano che ultimamente sta balbettando ma onore e merito al sodalizio (diretto da Luciano Pozzobon) che due volte al mese si sobbarca delle lunghe trasferte. Per quanto riguarda i bomber i più prolifici attualmente sono Fattorel dell’Ac Castello con 9 centri e Tonet del Boys Paese con 15 gol all’attivo.
Pierluigi D’Incà
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso