Granfondo, un anno di sospensione per iscrizione clonata

Il cicloamatore dal doppio cognome ha anche una doppia vita, una da bravo atleta e un’altra da prestigiatore dei pettorali? L’aspirante avvocato è incorso comunque nelle ire del giudice, seppur sportivo, che lo ha giudicato e condannato per la seconda volta per con la stessa accusa. Su sollecitazione del Procuratore Federale Gianluca Santilli, la commissione disciplinare Fci ha infatti squalificato per un anno il vincitore dell’ultima Maratona dles Dolomites, il trevigiano Giuseppe Sorrenti Mazzocchi, per aver ceduto il pettorale dell’anno prima ad un amico, consentendogli di prendere parte alla Sportful Dolomiti Race 2011 pur non essendovi iscritto.
Certo non si tratta di una sentenza per doping, di quelle che fanno clamore oggi, ma il broglio rimane. E va ricordato che il comitato organizzatore della Sportful Dolomiti Race aveva già comminato un anno di squalifica a Sorrenti Mazzocchi per la cessione del pettorale e 5 anni di inibizione a Fabio Tugnoli, colui che usò il finto pettorale (il cui numero era stato ufficialmente assegnato ad un concorrente regolarmente iscritto, diverso da lui).
Il provvedimento era stato esteso alle altre prove del consorzio Fsl. il più importante circuito italiano delle granfondo ciclistiche.
Sono moltissime le persone che ogni anno creano problemi agli organizzatori sfruttando proditoriamente le chiusure delle strade e abusando dei servizi che andrebbero messi a disposizione solo di chi si iscrive regolarmente. La sostituzione di persona può diventare criminale in caso di incidente, creando pure conseguenze anche sul piano assicurativo.
Esempi? Sono 76 gli amatori che nel 2012 non potranno partecipare alle prove Fsl perché identificati dagli organizzatori come autori di comportamento contrario all’etica sportiva dimostrato nella scorsa stagione: 56 per salto di griglia, 15 per cambio di pettorale (in alcuni casi sono state scoperte vere e proprie staffette lungo i percorsi, altri sono stati scoperti direttamente in ospedale nel momento della verifica della corrispondenza identità-numero di gara), 2 per cessione di chip e 2 per aver gettato le cartacce per terra lungo il percorso, al di fuori delle Ecozone, 1 per omissione di soccorso (aveva investito un passante).
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso