Gli allievi scaldano i motori si parte dalla Val Lapisina

TREVISO. Domani si apre la stagione agonistica della categoria degli allievi. Sulle strade della provincia di Treviso è in programma una classica come la 48a Medaglia d’oro Val Lapisina organizzata...

TREVISO. Domani si apre la stagione agonistica della categoria degli allievi. Sulle strade della provincia di Treviso è in programma una classica come la 48a Medaglia d’oro Val Lapisina organizzata dalla Frare De Nardi con partenza in via Forcal a Vittorio Veneto. Sono 134 gli allievi tesserati per le squadre provinciali fra strada e mountain bike. «Il dato è in linea con le ultime stagioni – ha confermato Giorgio Dal Bò, presidente del comitato provinciale della Federciclismo -. Questa è una categoria per la quale non si verifica ancora dispersione. Complessivamente tiene anche il calendario gare che evidenzia alcune eccellenze». Questi sono i team che schierano allievi per il 2017: il Bike Club 2000 Italianjet, il Bike Tribe mtb team, la Ciclisti Eurovelo, il Cmc Cycling Experience, il Conscio Pedale del Sile, il Cube Crazy Victoria Bike, i Diavoli del Montello, la Four Es, il Conegliano bike team, il Giorgione Aliseo Group, il Gottardo Giochi Caneva, il Mountain bike club Gaerne, il Pedale Marenese, il Postumia 73 Dino Liviero, la Rinascita Ormelle, la Sanfiorese, lo Sprint Vidor La Vallata, il Team Bosco di Orsago, il Team Spercenigo, l’Ucs Ottavio Zuliani, il Valcavasia Junior team, il Velo club Meduna, il Velo club San Vendemiano e il Veloce club Montebelluna. Per quanto riguarda il calendario gare, sono 23 le manifestazioni inserite. Dopo la 48a Medaglia d’oro Val Lapisina, nella Marca si correrà il 9 aprile il Gran premio Rova Latterie, il 17 il 34° Trofeo Termoidraulica Pizzato, il 23 il 18° Trofeo Compass Pubblicità, il 30 il 38° Circuito del Bosco, il 7 maggio il Gran premio Permac, il 21 maggio la 50a Medaglia d’oro La Vidorese, il 28 la 67a Coppa La Follinese, il 4 giugno il Gran premio Ristorante Da Silvano, il 18 la 39a Scandolara-Pianezze, il 2 luglio il Memorial Bruno Menegazzo e il Gran premio Sportivi di Valbrenta, il 9 la 27a Coppa d’Argento, il 16 il 12° Gran premio Pro loco Col San Martino, il 23 il Gran premio Rinascita, il 30 il 34° Trofeo Gianfranco Bianchin, il 6 agosto la 49a Medaglia d’oro Cav. Lodi Rizzetto e il 35° Gran premio Sportivi del Ponte, il 20 il 10° Gran premio Gnocchi Master, il 27 il Trofeo Jolly Inox, il 3 settembre il 26° Giro dei Colli, il 10 la 53a Medaglia d’oro Gruppo sportivo Povegliano, il 24 il 37° Gran premio Allievi e l’8 ottobre il 66° Giro dei 4 Laghi. La stagione degli allievi, pertanto, durerà sei mesi e mezzo offrendo traguardi per tutte le caratteristiche tecniche.

Giacinto Bevilacqua

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso