Giocatrici straniere: vince la linea Imoco

Le straniere in campo rimangono 4. Come già auspicato a fine gennaio alla Tribuna dal presidente dell’Imoco Volley Piero Garbellotto, sì è arrivati ad un accordo tra Lega Pallavolo Serie A Femminile...

Le straniere in campo rimangono 4. Come già auspicato a fine gennaio alla Tribuna dal presidente dell’Imoco Volley Piero Garbellotto, sì è arrivati ad un accordo tra Lega Pallavolo Serie A Femminile e Federazione. «Non è certo limitandone il numero» dice Mauro Fabris, presidente di Lega» che si permette alle giovani italiane di migliorare, ma anzi proprio il confronto con star mondiali favorisce la crescita di chi vestirà la maglia azzurra». La trattativa, definita lunga e sofferta, al ritorno per un anno in A1 del Club Italia; il massimo di partecipanti sarà di 12 squadre, senza ulteriori ripescaggi o recuperi, anche perché il calendario, con i Mondiali a ottobre e altri appuntamenti in ballo, come la Final Four di Champions, sarà molto fitto. La A2, che avrà una straniera sola in campo, sarà almeno a 16 squadre, con la possibilità di arrivare a 20, in due gironi in base al ranking e non alla geografia. Approvate anche le norme di ammissione ai Campionati, con l’ipotesi di costituire un fondo di solidarietà a favore dei tesserati, in caso di default delle Società di appartenenza. La quota proposta sui compensi annui è dell’1% a carico sia dei Club che delle atlete. (m.c.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso