Genchi e Peruch a caccia del Mondiale

Domani in Cina partono le gare per la nutrita spedizione di Marca
NANCHINO (Cina). Domani partono, per i colori trevigiani, i mondiali di pattinaggio a rotelle. A Nanchino, in Cina, sono infatti in fase di svolgimento i World Roller Games, che comprendono anche la rassegna del pattinaggio artistico e gruppi spettacolo. A “inaugurare” la rassegna iridata 2017 sarà il Piccolo Gruppo Division di Portogruaro, ma a forte trazione trevigiana. Il team, pluricampione mondiale, è infatti allenato da Benedetta Martini e Roberto Callegher e composto per la metà da componenti di Marca (Margherita Battistella, Ilenia Martini, Manuel Bordignon, Silvia Fusidati, Silvia Scardanzan e Rebecca Genchi). Dopo l’argento 2016, Division , che sarà in gara nella serata (il pomeriggio in Italia) con il disco su Madama Butterfly tenterà di riconquistare la leadership iridata.


Il secondo trevigiano a scendere in pista sarà Andrea Girotto. Il portacolori della Scuola Pattinaggio Artistico Musano, dopo il titolo 2015 e il bronzo conquistato lo scorso anno, cercherà di lottare per una medaglia che conta. Girotto sarà in gara martedì 5 nello short. Per il lungo (la “seconda manche”), Girotto tornerà in pista venerdì. Giovedì 7, nel primo pomeriggio (la mattina Italiana), toccherà invece ad Alberto Peruch e Isabella Genchi, portacolori del Nuovo Pattinaggio Oderzo, laureati per il secondo anno consecutivo campioni del mondo nella coppia artistico juniores. Per gli atleti allenati dai genitori di lei, Ruben e Francesca Colombo, dal 2017 il passaggio nella categoria Seniores, dove hanno conquistato l’argento tricolore.


Dopo lo short, il lungo si disputerà domenica. A chiudere la rassegna le Royal Eagles, Grande Gruppo in gara domenica 10. Le pattinatrici, allenate da Emanuela Guizzo e Xavier Lopez Gonzalez, campionesse italiane (2011, 2012, 2015, 2016 e 2017), campionesse europee e mondiali (2011), campionesse europee e vicecampionesse mondiali (2012), vicecampionesse europee e mondiali (2015) e co il bronzo europeo (2016 e 2017), dopo il quarto posto 2016 cercheranno di tornare ancora sul podio.
(sa.b.)


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso