Futsal: alla Came Dosson l’A2 sta già strettina

Campagna acquisti importante, arriva il bomber Carlitos e Zanetti va a caccia di un crack in Spagna

TREVISO. La Came Dosson calcio a 5 sta predisponendo il roster che calcherà anche quest’anno i parquet della serie A2 nazionale. Dopo le riconferme dei tre “stranieri”, Pablo Belsito, Erik Bellomo e Michael Sviercoski, e degli italiani Marco Bonora , Riccardo Crescenzo, Michele Bordignon, Andrea Genovese, Amin El Hamoudi, sono entrati a far parte del gruppo che verrà condotto da mister Sylvio Rocha , Marco Vascello, Alvise Rosso. La Came in questi giorni ha stipulato l’accordo con l’italo brasiliano Carlos Henrique Ferriera Quinellato (Carlitos ). Il pivot classe 87, arrivato nel 2007 alla Marca Futsal di mister Ramiro per interessamento di Gennaro Miraglia,poi è stato girato ad altre società italiane nelle quale è diventato un bomber. Approdato nel New Team Gorizia ha realizzato un centinaio di reti in tre stagioni , per poi passare all’Atletico Belvedere con 32 gol in 24 partite. Ora alla corte di Sylvio Rocha saprà confermarsi? L’intenzione del presidente Alessandro Zanetti è quella cercare di portare a Dosson un pezzo da novanta e le piste sembra l’abbiano portato a sondare il mercato spagnolo. Segno che c’è la voglia di non fermarsi alla serie A2. Lo Sporting Altamarca, la cui sede sociale operativa è stata spostata a Maser, oltre alla prima squadra in C1 regionale, che verrà presentata tra alcuni giorni, sta pianificando il suo settore giovanile. Archiviata la stagione 2014/15della categoria allievi condotti da Cinel Paolo con un ottimo terzo posto nel girone A, e l’accesso ai playoff di categoria, quest’anno la conduzione passerà a Simone Iseppon proveniente dal Dibiesse Miane che sarà supportato da El Raji Nour Eddine, bomber della prima squadra che fungerà da vice.

I giovanissimi, dopo l’ottima stagione con l’acuto dei play off nel campionato regionale di categoria, saranno condotti nuovamente da Fabio Fioravanzo con allenatore in seconda Noureddine El Raji. Per i due gruppi giovanili la stagione inizierà il 6 settembre ma già da ora i dirigenti ed i genitori accompagnatori si stanno preparando perché tutto sia in ordine . Il Gruppo Fassina Calcio a 5, cessata l’attività della prima squadra maschile che ha militato per molti anni in serie A2, da quest’anno si dedicherà esclusivamente al settore femminile ed al giovanile maschile.

La squadra femminile, reduce dalla splendida stagione in serie C regionale con un quarto posto nella stagione regolare, riparte per la seconda stagione in C con un nuovo staff dirigenziale composto da Lucio Calesso, Luigi Polese, Luca Carniato e Enrico Vedovo.

Nel calcio a 5 oltre alle società che militano nelle serie maggiori e che spariscono per cause varie, ci sono defezioni anche nelle categorie regionali e provinciali. Il Bulldogs Riese, che aveva presentato domanda di ripescaggio in serie C1, ha deciso di non iscriversi e la stessa cosa l’ hanno fatta il Futsal Vedelago e il Castelfranco 1997.

Marino Silvestri

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso